“Kebab, sexy shop e slot machine, saranno divieti inutili”
L’allarme da parte del sindaco Candiani che nelle prossime ore incontrerà il prefetto di Varese per segnalare “il pericolo contenuto nel decreto Passera sulle liberalizzazioni”
Il comune di Tradate ha emesso diverse ordinanze sindacali sul commercio in questi anni: contro i sexy shop in centro città, contro l’apertura di alimentari “kebab”, contro le slot machine entro un chilometro dalle scuole. «Ma tutte queste ordinanze potrebbero perdere di efficacia con il decreto Passera sulle liberalizzazioni». A lanciare l’allarme è il sindaco di Tradate Stefano Candiani che ha chiesto un incontro al Prefetto di Varese proprio per parlare della situazione che si potrebbe creare con l’applicazione di un comma particolare della legge sulle liberalizzazioni.
«Nessuno ha ancora guardato questo aspetto di quelle che il governo chiama liberalizzazioni – spiega Candiani -. Il decreto Passera voluto dal Governo Monti di fatto cancella le ordinanze con cui i comuni, magari non solo Tradate, hanno regolamentato lo sviluppo di un territorio. Qui non si tratta di liberalizzazione, ma di deregolamentazione».
Candiani, al di là di divieti contro sexy shop e kebab, si dice preoccupato soprattutto per la presenza delle slot machine vicino a poli scolastici: «Abbiamo lottato perché questi esercizi non potessero trovare spazio in zone come le vicinanze dei plessi scolastici – prosegue il sindaco -. Fino ad oggi ci siamo riusciti, ma con questo decreto si rischia di favorire lo sviluppo della criminalità, della dipendenza da gioco d’azardo. Si rischia di mandare allo sfacelo un territorio, senza alcuna regolamentazione o processo di sviluppo articolato».
L’incontro tra il primo cittadino tradatese e il prefetto di Varese si svolgerà nelle prossime ore. «Oltre a segnalare la situazione – conclude Candiani -, vogliamo capire come affrontare la situazione per non perdere il lavoro fatto in questi anni e i risultati raggiunti. Non possiamo arrenderci di fronte a questo scempio».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.