Discriminazione e violenza, tre incontri con gli psicologi

L'iniziativa è di AltraPsicologia. Si svolgeranno il 17, 24 e 31 gennaio

AltraPsicologia è un’associazione nazionale di politica professionale di psicologi che attualmente esprime la maggioranza al Consiglio dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia.
L’obiettivo del progetto AltrIncroci è di realizzare per la prima volta nel territorio varesino un ciclo di incontri finalizzato ad illustrare alcune aree di intervento emergenti nel contesto sociale contemporaneo che richiedono la competenza professionale dello psicologo.
L’iniziativa viene svolta in collaborazione con il Comune di Varese e con le associazioni L‘Albero di Antonia (tematiche del femminile), Arcobalengo (identità e orientamento sessuale). E’ stato ottenuto il patrocinio dell’Ordine degli Psicologi della Regione Lombardia.
Gli incontri hanno un carattere di sensibilizzazione per i cittadini sui temi delle pari opportunità e della lotta alle discriminazioni e alle violenze e rappresenta allo stesso tempo un’opportunità formativa e di aggiornamento per operatori dei servizi comunali, asl, liberi professionisti e insegnanti.
Gli interventi sono affidati a psicologi professionisti che condivideranno con il pubblico la propria specifica esperienza, maturata all’interno di enti e servizi territoriali o nell’attività privata. Ciascun incontro prevede, inoltre, la proiezione di film documentari attinenti e funzionali al tema della serata.
Una versione più ampia di AltrIncroci è già stata realizzata a Milano in collaborazione con la Provincia di Milano e patrocinata dall’Ordine degli Psicologi della Lombardia nel corso del 2011, riscuotendo un buon successo di pubblico e positivi riscontri sui media locali.

Primo incontro: martedì 17 gennaio 2012 ore 21:00
“Parla con lui ”- Uomini che maltrattano le donne
Proiezione del film documentario “Parla con lui: dialogare con gli uomini per vincere la violenza di genere” di Elisabetta Francia, prodotto dalla Provincia di Milano.
Dott. Gianluca Gabbrielli, psicologo, operatore di Polizia Giudiziaria impegnato nelle indagini sull’abuso e sulla violenza sessuale nella squadra mobile di Milano, coordinatore di progetti anti-violenza nelle scuole.
E’ stata invitata la regista Elisabetta Francia.

Secondo incontro: martedì 24 gennaio 2012 ore 21:00
La violenza sulla donne e sui bambini. Interventi di prevenzione e di trattamento per l’individuo e per la comunità
Proiezione del film “Se potessimo cambiare il finale… SVS il soccorso violenza sessuale” di Minnie Ferrara e Alessandra Speciale, prodotto dalla Provincia di Milano.
Dott.ssa Elena Calabrò, psicologa psicoterapeuta, coordinatrice psicosociale Servizio Violenza Sessuale e Servizio Violenza Domestica della Clinica Mangiagalli di Milano.
Dott.ssa Simona Gazzotti, psicologa consulente del Centro di Ascolto e accompagnamento delle donne maltrattate dell’Associazione EOS Varese.

Terzo incontro: martedì 31 gennaio 2012 ore 21:00
Genitori che non vogliono “riparare” i figli omosessuali

Proiezione del film “Due volte genitori” di Claudio Cipelletti prodotto da Agedo (Associazione genitori di omosessuali). Il film racconta l’esperienza di un gruppo di confronto e sostegno, facilitato da una psicologa, costituito da genitori di persone omosessuali, i quali si rifiutano di far “curare” i propri figli per la loro omosessualità.
Dott.ssa Claudia Lini, psicologa psicoterapeuta, assistente didatta presso la Scuola di Psicoterapia Sistemica Relazionale di Torino, responsabile Servizio Psicologico presso la fondazione Biffi di Milano, si occupa di consultazione psicologica e psicoterapia con donne con orientamento non eterosessuale presso l’Associazione lesbica C.D.M. (Collettivi Donne Milanesi).
Katia Acquafredda, medico, direttore sanitario della Fondazione Biffi di Milano, specializzanda in psicoterapia sistemico relazionale, è Presidente dell’Associazione lesbica C.D.M. (Collettivi Donne Milanesi).
Sarà presente il regista del film documentario, Claudio Cipelletti.

Tutti gli eventi

di dicembre  a Materia

Via Confalonieri, 5 - Castronno

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 13 Gennaio 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.