
Renato Guttuso a Varese

Dal 19 maggio 2019 al 12 gennaio 2020, i Musei Civici di Villa Mirabello ospitano le opere di
Renato Guttuso
Opere della Fondazione Pellin
A cura di Serena Contini
Orari
Da martedì a domenica, dalle 10 alle 18
Musei chiusi il lunedì e nei giorni: 1° novembre, 24 e 25 dicembre, 31 dicembre, 1° gennaio; aperti il 6 gennaio 2020
Grafica e catalogo: Nomos Edizioni
Progetto di allestimento: Corrado Anselmi Architetto con Laura Merrone
Progetto di illuminazione: Lisa Marchesi Lighting Design – mldlab
Allestimento: ProEvent
Ingresso
Intero 5 euro
Ridotto 3 euro (gruppi di oltre 10 persone; soci TCI, FAI, ACTL, Italia Nostra, Varese Corsi, Studenti Universitari; possessori biglietto sede FAI di Villa Panza)
Gratuito (under 18; possessori carta Abbonamento Musei Lombardia Milano; giornalisti accreditati con tesserino in corso di validità; docenti in visita con classi; guide turistiche abilitate; disabili e loro familiare o accompagnatore; visitatori Museo Ponti sull’Isolino Virginia)
Catalogo 15 euro
Organizzazione: Comune di Varese
Opere: Fondazione Francesco Pellin
Con il patrocinio di: Commissione Europea; Regione Lombardia; Provincia di Varese; Università degli Studi dell’Insubria; Archivi Guttuso
In collaborazione con l’Associazione Giovanni Testori
Piazza della Motta, 4 – 21100 Varese
Servizi: book-shop, bar-caffetteria.
Accessibilità: sì
Visite guidate e attività didattiche a cura di Archeologistics
Per informazioni: tel: 0332 255485 – musei.mirabello@comune.varese.it – www.comune.varese.it
Ufficio Stampa e Comunicazione
Mario Petitto – Antonella Perrotta – stampa@comune.varese.it – 393.9283998 – 347.0755076
Come arrivare a Varese
In treno: Trenord: Milano Cadorna -Varese Nord. Info: trenord.it. Trenitalia: Milano Porta Garibaldi – Varese. Info: trenitalia.com. Tilo: Linea S40 Como-Mendrisio-Varese-Malpensa. Linea S50 Varese-Mendrisio-Lugano-Bellinzona. Info: tilo.ch
In auto: autostrada A8 dei Laghi fino a Varese, poi seguire indicazioni per il centro città. Dalla Svizzera attraverso i valichi di: Gaggiolo, Ponte Tresa, Porto Ceresio, Clivio, Fornasette, Zenna, Indemini, Cremenaga. Parcheggio consigliato Via Verdi (a pagamento)
In aereo: dall’Aeroporto di Milano Malpensa: Autostrada A8 dei Laghi fino a Varese (in auto); Malpensa Express Direzione Milano Cadorna-cambio Saronno-Varese Nord (in treno, info www.malpensaexpress.it). Tilo S40 Como-Mendrisio-Varese-Malpensa (in treno, info: www.tilo.ch). Con servizio navetta dai Terminal 1 e 2 sino alla Stazione Ferrovie dello Stato di Varese, piazzale Trieste (servizio privato su prenotazione, info varese-malpensa.it). Dall’Aeroporto di Milano Linate in auto: Tangenziale Est di Milano, seguire per Autostrada A8 dei Laghi fino a Varese.