Amministratore di condominio, parte la formazione obbligatoria
Sono aperte le iscrizioni per il nuovo corso di formazione per amministratore di condominio in partenza il 21 marzo a Varese

Quella dell’amministratore di condominio è una professione sicuramente non nuova ma la L.220/2012 ha rinnovato completamente la materia, rendendo obbligatorio un certo livello di istruzione (diploma) e prevedendo percorsi formativi che di fatto aiutano a “svecchiare” il settore e aprendo ai giovani nuove opportunità di impiego.
La sezione varesina dell’Associazione Italiana Amministratori Condominiali (A.I.A.C.), organizza a partire dal 21 marzo un corso di formazione specifico che permette di ottenere l’abilitazione per esercitare questa professione.
“Si tratta di un corso di 24 lezioni che si terrà a Varese – spiega Andrea Leta, Presidente Provinciale di A.I.A.C. Sezione Varese – e che permetterà di ottenere una regolare abilitazione e un ampio bagaglio di conoscenze, non solo teoriche. Abbiamo voluto dare un taglio molto concreto al corso, con esercitazioni, casi reali e con l’apporto di più figure professionali”.
Il corso è realizzato in collaborazione con la Confesercenti di Varese e le lezioni si terranno in presso gli uffici di via Milano 16, al lunedì e al giovedì, dalle 18:30 alle 21:30.
“E’ una buona opportunità sia per chi cerca un nuovo lavoro sia per chi vuole integrare il proprio lavoro con nuove possibilità e nuove entrate – conclude Andrea Leta – ma anche per chi desidera mettersi in proprio e non vuole rischiare con investimenti difficili: una buona motivazione, cultura di base, il corso di formazione e qualche abilità psicologica sono l’investimento iniziale per chi vuole entrare a lavorare in questo settore”.
A.I.A.C. inoltre ha in programma, per il giorno 21 maggio, il suo V Convegno Nazionale, che sarà aperto a tutti, anche ai non associati e il tema dell’incontro di quest’anno sarà incentrato sulla nuova funzione sociale dell’amministratore di condominio.
Andrea Leta ricorda che da ottobre 2014 è entrato in vigore il DPM 140/2014, che impone l’obbligo anche per gli amministratori di condominio già abilitati e con competenze tecniche approfondite già acquisite, di seguire corsi periodici di formazione e aggiornamento per un totale di 15 ore annue. Il Convegno di maggio sarà riconosciuto come “formativo” e darà diritto a 4 ore di formazione e al termine di esso i professionisti saranno tenuti a superare un prova scritta sugli argomenti trattati.
A giugno 2016 invece avranno inizio i corsi obbligatori di aggiornamento per la legge 220/2012, allo scopo di ottemperare al diritto di informazione dei condomini circa la conoscenza, il conseguimento ed rispetto dei requisiti necessari da parte di chi amministra i loro edifici.
A.I.A.C. invita tutti gli amministratori di condominio a tenersi informati sulle date dei corsi di formazione obbligatoria visitando il sito internet dell’associazione e il sito internet dell’Amministrazione Leta, dove saranno poi aggiornate tutte le informazioni relative al Convegno Nazionale e ai corsi di aggiornamento.
Associazione A.I.A.C. Varese
Viale Ticino 24, Gavirate (VA)
Tel: 0332 629323
Fax: 0332 629323
E-mail: varese@aiacondomini.it
Sito A.I.A.C. Varese
Pagina Facebook
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni