Da Al Posto Giusto di Masnago parte giro d’Italia dei sapori: prima tappa in Sicilia
Si parte dal Sud, con un’immersione nei sapori e nel gusto della Sicilia più verace. Appuntamento da giovedì 1 a domenica 4 febbraio (è consigliata la prenotazione via cellulare e Whatsapp al numero 3756733475)

A febbraio comincia il giro d’Italia dei sapori da Al Posto Giusto di Masnago, il locale di via Amendola 7 negli spazi del circolo storico del rione varesino.
Si parte dal Sud, con un’immersione nei sapori e nel gusto della Sicilia più verace. Appuntamento giovedì 1, venerdì 2 e sabato 3 febbraio a cena e domenica 4 febbraio pranzo e cena (è consigliata la prenotazione via cellulare e Whatsapp al numero 3756733475): si potranno assaggiare piatti di carne e di pesce tipici della tradizione siciliana, dal pane cunzato alle polpettine di ricotta salata, dai bucatini con le sarde alla pasta “alla Norma” fino agli involtini messinesi e al pesce spada tipico della cucina palermitana. Senza dimenticare i deliziosi cannoli per addolcire il palato a fine pasto. QUI IL MENÙ COMPLETO
Tappe successive del viaggio culinario in giro per l’Italia con Lazio, Trentino e Sardegna nelle prossime settimane. Il menù de Al Posto Giusto di Masnago offre anche un’ampia scelta di piatti per tutti i gusti, pizze al metro, taglieri, fritti misti e ottimi tagli di carne cotti alla griglia. Inoltre nel fuori menù un’offerta ricca di piatti della tradizione lombarda, antipasti gustosi e primi gourmet come il risotto con ragù di salsiccia, zafferano e cipolla stufata o i tortelli di branzino e agrumi con bisque di gamberi e stracciatella. QUI IL FUORI MENÙ COMPLETO
Info e contatti
Al Posto Giusto
Via Amendola 7, Masnago (Varese)
Sito: www.alpostogiustovarese.it
Cellulare e Whatsapp 3756733475
Facebook
IG
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"