Felmoka, una tazza di caffè per le donne del Brasile
Attraverso l'utilizzo del Santos "delle Donne" nelle sue miscele, Felmoka assume un impegno con le coltivatrici brasiliane per una rivoluzione nel mondo del caffè

La nostra esperienza di “Espresso delle Donne” si limita alla tazzina di caffè sorseggiato al bar, di cui assaporiamo ogni nota di gusto. Tutto però comincia dall’altra parte del mondo, in Brasile, in una piantagione a più di 1000 metri d’altezza, dove ogni giorno un gruppo di donne si prende cura delle piantine di Santos, un caffè dall’aroma complesso, con note di cioccolato, nocciola e caramello.
Santos, è una delle diverse origini di caffè che compongono la miscela trasformata da Felmoka in “Caffè delle Donne”, grazie al certificato dalla International Women’s Coffee Alliance (IWCA), un network globale che unisce e supporta l’intraprendenza di milioni di donne in tutto il mondo, partendo dai centri nevralgici del commercio di caffè, come il Guatemala, l’India e il Brasile e che ad oggi opera in più di 22 paesi.
Il Santos “delle Donne” è parte di un progetto molto più ampio, che vuole restituire dignità alle lavoratrici delle piantagioni di caffè, tutelando e proteggendo il loro lavoro. È una vera e propria rivoluzione culturale che rappresenta il modo più efficace per sollecitare un processo di autonomizzazione foriero di giustizia e libertà.
La storia di queste donne è arrivata a Felmoka grazie a Spiga trading di Origgio, azienda che ogni giorno si occupa di selezionare le migliori origini di caffè crudo, convenzionale, biologico e specialty, da proporre alle aziende produttrici di caffè.
Il chicco di caffè Santos crudo è arrivato quindi a Malnate, nella torrefazione Felmoka, che ha elaborato il progetto “Caffè delle Donne” e si è impegnata ad utilizzarlo nelle sue miscele, a divulgarne la mission presso i propri clienti e a devolvere una somma di denaro destinato alle coltivatrici brasiliane, per ogni chilogrammo di questo Santos acquistato.
Felmoka da sempre è sinonimo di passione: l’azienda lavora ogni giorno alla ricerca dell’eccellenza per la completa soddisfazione del cliente ma, ora, vuole lasciare la propria impronta nel sociale con la consapevolezza che una riduzione dei propri profitti possa contribuire alla moltiplicazione di opportunità di vita per altri esseri umani.
Il “Caffè delle Donne” si fa riconoscere grazie ad un’etichetta rossa, presente su ogni pacchetto che lo contiene, che offre in modo sintetico la spiegazione del progetto.

Anche attraverso questo progetto, Felmoka augura a tutti i lettori di Varesenews Buon Natale e Felice anno 2019!
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese