Open Day all’Istituto Maria Ausiliatrice di Varese
Il 19 novembre l'Istituto Maria Ausiliatrice di Varese apre le sue porte per presentarsi ai giovani che stanno decidendo quale sarà il loro percorso scolastico futuro e alle loro famiglie

L’Istituto Maria Ausiliatrice è situato a Varese, nel rione Casbeno, in Piazza Libertà 9 e al suo interno ha la scuola dell’infanzia con sezione Primavera, la scuola primaria, la secondaria di primo e secondo grado, con liceo delle scienze umane con opzione economico-sociale e liceo scientifico con sezione a indirizzo sportivo. Sono presenti inoltre i Corsi Professionali, finanziati da Regione Lombardia, per Operatore Amministrativo Segretariale e Operatore della Ristorazione – Servizi di Sala e Bar.
All’Istituto Maria Ausiliatrice si cresce seguendo l’esempio di Don Bosco, con un sistema educativo che mette al centro la persona, la sua libertà e che vede nella diversità di ciascuno, il punto di partenza per la definizione del proprio essere.
La scuola vuole essere un luogo vivo e un punto di riferimento nella formazione della personalità di ciascuno studente con fondamenta che si ispirano al trinomio salesiano ragione, religione e amorevolezza.
Gli educatori e gli insegnanti che operano all’Istituto Maria Ausiliatrice promuovono un atteggiamento di attenzione, sollecitudine, simpatia e disponibilità attraverso un’autentica comunicazione interpersonale, favoriscono e accompagnano i propri studenti verso la capacità di dare senso alla vita, attraverso esperienze positive, nelle quali il gruppo acquista significato come luogo di crescita in umanità tramite la comunione e la solidarietà.
Nella quotidianità si creano rapporti educativi capaci di stimolare e sostenere le forze interiori di ognuno, rendendo ognuno protagonista della propria crescita e del proprio apprendimento. È importante anche orientare alla costruzione dell’identità personale e sociale del soggetto all’interno di un progetto di vita che sia coerente e che si sviluppa nello studio, nell’esperienza e anche attraverso l’intervento di specialisti che sappiano rispondere alle esigenze delle diverse età della crescita scolastica e umana.
All’Istituto Maria Ausiliatrice, genitori, studenti, personale amministrativo, collaboratori scolastici e comunità religiosa sono tutti coinvolti in quanto soggetti attivi della Comunità Educante
Da tempo il personale dell’Istituto sta lavorando sull’ampliamento dell’offerta formativa, che comprende vari progetti e che coinvolge tutti gli utenti dei vari ordini scolastici, dai più piccoli ai più grandi, attraverso la proposta di seminari di approfondimento, uscite didattiche sul territorio e viaggi di istruzione all’estero, laboratori e corsi extra curricolari che hanno il fine ultimo di potenziare le competenze individuali e allargare gli orizzonti.
All’Istituto Maria Ausiliatrice è attivo, sia per la scuola primaria che secondaria di primo grado, anche il doposcuola durante il quale gli alunni possono svolgere i propri compiti e studiare le lezioni con la presenza di personale competente che garantisce un clima di lavoro serio e impegnato, favorendo il rispetto reciproco, l’impegno, il silenzio e un valido aiuto in caso di difficoltà.
Per meglio conoscere tutte le attività dell’Istituto Maria Ausiliatrice, le date degli Open Day e la proposta educativa, potete visitare il sito internet.
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi