Lavoro
Baseotto scrive a Maroni: “Lavoro sia priorità”
Il segretario generale della Cgil lombarda auspica un “confronto proficuo nel rispetto dei ruoli” perchè il tema del lavoro sia al primo posto dell’agenda della nuova giunta regionale
Il segretario generale della Cgil lombarda auspica un “confronto proficuo nel rispetto dei ruoli” perchè il tema del lavoro sia al primo posto dell’agenda della nuova giunta regionale
La Fillea si costituirà parte civile nel processo per la morte dell’operaio travolto nella galleria di Pedelombarda a Lozza. Nossa: «Gli ultimi quattro morti in edilizia lavoravano in aziende dove non c’era il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza, previsto dalla legge»
La Cgil accusa la Regione di non aver finanziato tutta l’assistenza per le cure palliative del 2012. La replica dell’assessore: “La richiesta è stata superiore alle aspettative. I fondi verranno recuperati”
La Fillea Cgil si costituirà parte civile per la morte di Costanzo Palmo nel cantiere della Pedemontana
La tavola rotonda organizzata dalla Cgil sui temi dell’occupazione ha visto protagonisti conque esponenti di altrettante liste del centro sinistra
“Fondata sul lavoro”, le proposte della Cgil si sono confrontate con i candidati alle prossime elezioni regionali
Mercoledì 13 febbraio al collegio De Filippi si terrà “Fondata sul lavoro”, tavola rotonda con i candidati alle regionali
La Cgil ha raccolto alcune cifre significative sul sistema delle aziende confiscate. Sicilia, Campania e Lombardia, le regioni più coinvolte
L’allarme della Cgil. Il sindacato, in collaborazione con alcune associazioni, lancia “Io riattivo il lavoro”, una raccolta firme per dare un futuro a queste imprese
I dati resi noti dalla Cgil: gli iscritti alle liste di mobilità nel mese di gennaio crescono dell’84% rispetto al mese scorso
L’incidente risale al 20 dicembre: l’operaio 49enne, che lavorava con un’azienda in subappalto, era caduto da un ponteggio all’interno di un capannone
Stava lavorando su un capannone a Ferno per un’impresa dell’hinterland di Torino: le sue condizioni sono gravissime. La Cgil: “Autonomi e piccola impresa, serve più preparazione e prevenzione. Non basta una cazzuola per aprire un’impresa edila”

Secondo una ricerca dell’Università Cattolica, quasi il 40% dei ragazzi tra i 14 e i 16 anni non percepisce come violento il controllo del partner. Giovedì 13 novembre a Palazzo Estense di Varese l’incontro con il professor Luca Milani e la dottoressa Gaia Cuccì
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi