
Galliate Lombardo
Primo consiglio comunale
Venerdì 30 giugno alle ore 21 nella Sala Consiliare si svolgerà il consiglio comunale d’insediamento dei nuovi eletti
Venerdì 30 giugno alle ore 21 nella Sala Consiliare si svolgerà il consiglio comunale d’insediamento dei nuovi eletti
L’oratorio di Galliate Lombardo organizza domenica 14 maggio la Prima festa contadina: un tuffo nel passato per rievocare antichi mestieri.
Enzo Greco aveva 55 anni. Ha chiesto di essere sepolto con la sua divisa da volontario della Protezione Civile
Una lettrice fa un’interessante riflessione sui commenti postati dagli utenti sulla nostra pagina Facebook. La risposta del direttore Marco Giovannelli
Il giovane di 26 anni rimasto vittima dell’incidente sulla Sp1 lunedì sera, aveva molti amici. Tra le sue passioni gli animali e la moto
Domenica è stato consegnato il DAE. Guido Garzena, responsabile del 118: “Abbiamo raggiunto numeri importanti in provincia, 600 defibrillatori e oltre 13 mila volontari formati”
Sono sempre di più gli asili che propongono ai genitori di lasciare i bambini per qualche ora all’asilo per potersi godersi un po’ le sere. Tra i primi c’è “L’arcobaleno dei bambini”
Il gruppo comunale della Prociv invita tutta la comunità alla consegna del prezioso strumento. La cerimonia avrà luogo nella sede di via Carletto Ferrari 14, domenica 15 gennaio alle ore 11.30. Seguirà un rinfresco
E’ uno degli eventi più attesi della provincia, merito della location e delle belle iniziative
Il gruppo comunale Protezione Civile di Galliate Lombardo organizza lunedì 31 ottobre “Dolcetto o scherzetto” la notte di Halloween. Ecco il programma della serata
Il viceprefetto aggiunto Angelo Caccavone amministrerà il Comune con pieni poteri fino alla prossima primavera, quando si terranno nuove elezioni amministrative
La 14esima edizione si svolgerà il 27 novembre: gli organizzatori stanno raccogliendo le adesioni degli hobbysti
Il Presidente Associazione Olivicoltori di Sant'Imerio ricorda che pulire un parco non è solo tagliare l’erba: è custodire uno spazio di tutti. A volte basta un “grazie” per ricordare perché lo facciamo.
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni