Roma
Santoro sospeso. Masi:”se mi insulta lo licenzio”
Dopo il provvedimento di sospensione per 10 giorni di Annozero voluto dal Dg Mauro Masi c’è tensione in attesa della nuova puntata. Santoro annuncia il ricorso
Dopo il provvedimento di sospensione per 10 giorni di Annozero voluto dal Dg Mauro Masi c’è tensione in attesa della nuova puntata. Santoro annuncia il ricorso
L’Aquila e il nucleare, Berlusconi e i telegiornali: il Paese visto dal giornalista Rai che ha firmato numerose inchieste
Pubblicità invasiva, controllo politico soffocante. A che serve, dunque, la tv pubblica? A dire tutta la verità, laddove i soggetti commerciali sono condizionati dall’editore. Le tesi del libro di Gilberto Squizzato
Sabato 28 agosto, alle 19, il regista e autore televisivo racconterà la tv di Stato alla Festa Democratica attraverso le pagine del suo libro, “La tv che non c’è”
Nella trasmissione “Fahrenheit” il regista, docente e giornalista bustocco, autore del libro “la tv che non c’è”, intervistato sui mali del servizio pubblico (controllo partitico, dominio della pubblicità) e le proposte per superarli
Le partite potranno essere viste in diretta anche sul nuovo tablet di Apple
Il giornalista di Annozero non è più legato direttamente all’azienda televisiva di stato, ma continuerà con un contratto da collaboratore. Il consiglio di Amministrazione ha approvato con 7 voti a favore e 2 astenuti
Con lo switch-over in Lombardia le frequenze di Rai News diventano più sfavorevoli e il canale è stato rimosso anche sul satellite. I giornalisti del canale si riuniranno alle 12 di martedì
Debutto riservato ai nottambuli per la prima trasmissione realizzata interamente dai cittadini. Ma l’idea piace, e rende più utile la tv che sosteniamo col canone
Su Facebook corre la protesta, il gruppo si è dato appuntamento per sabato 10 aprile alle ore 11 davanti alla sede Rai
La tv che non c’è di Gilberto Squizzato analizza la salute della Rai. Ne racconta i problemi, gli errori, l’ingerenza della politica. Formula poi diverse proposte per il futuro dell’azienda
Alla fine sono indagati tutti e tre, il premier Silvio Berlusconi, il direttore del Tg1 Augusto Minzolini e Giancarlo Innocenzi commissario dell’Agcom. Le indagini rientrano nell’inchiesta denominata Rai-Agcom
Diversi i progetti ai quali aderisce uisp per la cura della salute mentale. Nuoto sicuro e il rispetto delle regole per un approccio responsabile e attento alla sicurezza. Cresce il movimento dell'Hit Ball
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica