Vizzola Ticino
La festa della mamma si festeggia a Volandia
Domenica 12 maggio il museo del volo organizza laboratori per bambini che realizzeranno un regalo davvero speciale per la loro mamma
Domenica 12 maggio il museo del volo organizza laboratori per bambini che realizzeranno un regalo davvero speciale per la loro mamma
Domenica 5 maggio al museo del volo si terrà un laboratorio per bambini mentre sabato sarà possibile visitare il mitico DC3
L’attività in programma domenica 5 maggio dalle 10 alle 12 e dalle 13 alle 18 in Area Baby Volandia
Giovedì 25 aprile appuntamento per i più piccoli: verrà spiegata l’eclissi di luna e poi laboratori. Nel fine settimana continuano gli eventi
Successo di pubblico nel fine settimana appena concluso. Il simulatore Mb-339 Pan e’ stato il centro d’attrazione dei due giorni
Sabato 20 e domenica 21 aprile Volandia realizza i tuoi sogni: per la prima volta al museo il simulatore della Pattuglia Acrobatica Nazionale: sette minuti circa di adrenalina pura a bordo del simulatore interattivo biposto
Weekend speciale il 20 e 21 aprile al Parco Museo del Volo: si potrà provare il simulatore di volo delle Frecce Tricolori e incontrare il loro capopattuglia
L’iniziativa in occasione del mese dedicato all’aereo: in programma domenica 14 aprile, dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 13.00 alle 18.00
Nella giornata del lunedì dell’Angelo tante iniziative straordinarie per adulti e bambini
Pilote per professione o per sport oggi a Volandia da tutta Italia in occasione dell’evento “Nel blu dipinto di rosa: cento anni di volo al femminile”
Incontri e convegni organizzati in occasione della festa della donna, dalla Fondazione Museo Aeronautica in collaborazione con il Dipartimento di Storia Modena e Contemporanea dell’Università Cattolica di Milano
Al Parco e Museo del Volo nella ex Caproni apre anche la sala 3D, che completa l’area del Padiglione Spazio
Fa ponti dal 1953, da quando - sottotenente di leva - è stato mandato su in Val Trebbia a togliere dall'isolamento un paesino. Tornato a casa, ha fondato il gruppo specializzato dei Genieri di Samarate
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"