Il Comune organizza un corso di orticoltura biologica
Presto metterà a disposizione gli orti sociali
Un orto “bio” in casa? Il Comune ti insegna come realizzarlo, in attesa di offrire il terreno a chi non ce l’ha.
E’ partita in questi giorni la raccolta delle iscrizioni al corso di orticoltura biologica , un’iniziativa voluta dall’assessorato alle politiche ambientali nell’ambito del progetto di sensibilizzazione sullo sviluppo sostenibile che recentemente ha già “prodotto” la casa dell’acqua della brughiera.
Il corso è propedeutico all’avvio di un’altra iniziativa di interesse ambientale: gli orti sociali che sorgeranno in via Montecchio nei pressi delle case Aler e che verranno distribuiti a chi ne farà richiesta per mettere a disposizione piccoli appezzamenti di terreno coltivabile per quei cittadini che non hanno lo spazio sotto casa per realizzare un orto. Gli orti sociali verranno assegnati non appena sarà predisposto l’apposito regolamento.
«Uno degli obiettivi prioritari di questo mandato amministrativo – spiega l’assessore alle politiche ambientali Vincenzo Proto – è quello di incentivare tutte quelle “buone pratiche” che sappiano tutelare e mettere in equilibrio l’ambiente e la salute dei cittadini con il risparmio economico, in una direzione di sviluppo sostenibile e rispettoso sia dell’ambiente in cui viviamo che delle nostre tasche. Un orto biologico è un modo semplice e anche divertente per riscoprire la nostra terra e per portare sulla tavola prodotti genuini».
Il progetto dell’oasi alla ex cava, il volontariato ambientale in brughiera e la casa dell’acqua della brughiera sono i più recenti esempi che vanno nella direzione dello sviluppo sostenibile. Nelle prossime settimane l’opera di sensibilizzazione proseguirà con l’adesione a “Puliamo il mondo” e con una serie di incontri dedicati a tematiche ambientali di attualità.
Seguendo il corso di orticoltura biologica si imparerà come si effettua l’impianto di un bio-orto per la salute nostra e dell’ambiente. Il corso si svilupperà su sei incontri, di cui quattro teorici da 2 ore ciascuno e due pratici da 3 ore, tutti tenuti da esperti in agricoltura biologica.
Questo il programma del corso:
– Il terreno (analisi empirica, vangatura, concimazione, preparazione delle aiuole, pacciamatura)
– Semine e trapianti
– Accorgimenti per prevenire malattie e/o danni
– Piante officinali nell’orto
– Diserbo e irrigazione
– I nemici dell’orto (come riconoscere i più comuni parassiti ed i danni da loro causati)
– Riconoscimento piante spontanee per preparati antiparassitari
– Raccolta e conservazione dei prodotti dell’orto
– Informazioni sull’agricoltura biologica ed i prodotti in commercio.
Per ulteriori informazioni e per le iscrizioni al corso, occorre rivolgersi all’ufficio ecologia (0331.266240). Le iscrizioni verranno raccolte fino al 10 ottobre. Le date e gli orari degli incontri verranno stabilite dopo la chiusura delle iscrizioni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.