La scuola elementare entra nell’era tecnologica
Una donazione dell'associazione genitori e una dell'associazione Basket Buguggiate e Sette laghi hanno permesso di dotare la primaria e la secondaria di primo grado di una lavagna multimediale

L’arrivo, quindi, della lavagna interattiva nelle scuole Carducci e don Franco Pozzi di Buguggiate di Gazzada è stato un evento importante. Non solo perché con questo strumento si gettano via gessetti e cancellino ed entrano in aula proiettori, foto, registrazioni, filmati, navigazione in internet, ma soprattutto perché si è trattato di una conquista voluta fortemente dal territorio: dal preside Famiglietti e alle istituzioni comunali, dalle associazioni dei genitori alle realtà sportive locali. Infatti, le due lavagne interattive sono il frutto della donazione del Comitato Genitori e dell’Associazione Basket Buguggiate in collaborazione con Basket 7 Laghi di Gazzada Schianno.

web e magari condividere la lezione con un’altra classe di una scuola in qualunque parte del mondo, purchè anch’essa dotata di una lavagna interattiva multimediale.
In questi ultimi due anni, la scuola di Buguggiate si è arricchita di
– un’aula informatica con 21 computer completi di programmi aggiornati, licenze e programmi per studiare inglese,
– una postazione con collegamento senza fili da banco per un diversamente abile,
– un’aula di musica completa di impianto audio/video e numerosi strumenti musicali,
– un nuovo laboratorio di scienze attrezzato,
– 13 hi-fi installati in ogni classe con dvd che potrà essere collegato direttamente alle lavagne per la visione in classe.
Ma tutto ciò sembra non essere sufficiente: entro i prossimi due anni si vorrebbe arrivare a
dotare tutte le 13 aule con le lavagne interattive e per questo è stato proposto alla Banca Credito Cooperativo di Buguggiate di partecipare al progetto finanziando la scuola, come già fatto negli anni passati, continuando la preziosa e sensibile collaborazione per il futuro dei nostri bambini.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.