Ennio Melandri candidato sindaco della Sinistra
Dopo Bossi, Gaspari, Guenzani e Buffoni, presentato il quinto sfidante, sostenuto da Rifondazione e Comunisti Italiani
La Federazione della Sinistra corre sola e candida a sindaco Ennio Melandri. La corsa solitaria di Melandri è stata presentata martedì mattina in una conferenza stampa in cui si è fatto anche il punto su come sono andate le cose tra la FdS e il resto del centrosinistra: «Per lungo periodo si è parlato di contenuti e di temi, si è trovata una condivisione, ma alla fine siamo stati esclusi» spiega il segretario Marco Zocchi, che individua le vere ragioni della rottura in una «scelta politicista» che ha fatto preferire «la ricerca dell’elettorato centrista» all’inclusione della Sinistra e al simbolo di falce e martello. «Ma l’idea di conquistare il centro è perdente – spiega ancora Zocchi -, il centro è già frantumato in tre candidature, senza considerare l’adesione dell’Udc al centrodestra». Insomma: una landa troppo piccola, per troppi conquistatori. O, usando una immagine più cruda, una «balena bianca a cui tutti volevano strappare un pezzo di carne», una balena che si è dimostrata però «troppo magra».
Sia come sia, ora la Federazione della Sinistra guarda alla sua corsa in solitaria, con Ennio Melandri, romagnolo d’origine e gallaratese d’adozione, volto noto nella sinistra locale, al punto che è stato persino candidato a livello nazionale nel 1994. «Sono considerato un moderato e un unitario», dice presentando la sua candidatura come una risposta a chi accusa la sinistra radicale di essere «velleitaria e identitaria, mentre la mia storia dice il contrario, non sono certo attaccato al feticcio della bandiera». Melandri spiega che la Sinistra "rossa" è l’unico modo per evitare «lo spostamento a destra». Del centrosinistra raccolto intorno a Guenzani i comunisti temono soprattutto una linea di poco rigore sull’edilizia e sull’urbanistica, ma ribadiscono che l’obbiettivo primario è «mandare a casa questa amministrazione, che ha stravolto il volto della città».
Come fare a mandarla a casa? La sinistra ha elaborato un programma su 10 punti, con riferimenti a edilizia e risparmio del suolo, rapporto con Malpensa, problema casa, lavoro, Amsc, scuola, cultura, acqua e rispetto delle persone. Importante la "opzione zero" annunciata sull’edilizia, «che non significa non costruire nulla, ma non consumare altro suolo», così come l’idea di mettere in rete Maga e Fondazione Culturale con altre realtà culturali del territorio e nazionali. Tutte idee da far conoscere nei prossimi mesi, cercando di portare a casa un risultato utile. E al ballottaggio, come si comporteranno, a chi daranno l’appoggio? «Dipende da chi andrà al ballottaggio. In ogni caso dovranno venire a chiedercelo». Come dire: la rottura nel centrosinistra dovrà essere sanata in qualche modo e non sarà facilissimo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.