“L’energia spiegata” che fa risparmiare soldi e tutela l’ambiente
Sei incontri per conoscere le energie rinnovabili e i modi per risparmiare consumi ed energia. Il primo è mercoledì 13 maggio
Come risparmiare energia, soldi e tutelare l’ambiente con l’efficienza energetica e le fonti rinnovabili. Questo e tanto altro verrà spiegato negli incontri "L’energia spiegata" organizzati dall’istituto Oikos, in collaborazione con i ricercatori del dipartimento "Ambiente, salute, sicurezza" dell’Università dell’Insubria per il progetto"Energie per la vita" promosso dalla Provincia di Varese.
Gli appuntamenti sono previsti dal 13 al 25 maggio a Gorla Minore alla sala Carnelli, con inizio alle ore 21. Si inizia con il fotovoltaico e su come diventare autoproduttore di energia elettrica usando energia solare. Il 20 aprile l’incontro si intitola "Risparmiare energia in casa: conoscere come viene consumata l’elettricità nelle proprie case e capire come ridurre la bolletta". Il 4 maggio arrivano i "Consigli pratici per un condominio efficiente: guida agli aspetti tecnici, normativi, finanziari per il risparmio energetico in ambito condominiale". "Guiada al risparmio termico domestico: come diminuire le spese per il riscaldamento" è invece l’incontro di mercoledì 18 maggio mentre, il 25 si parla di "Solare termino, geotermia, biomasse: la casa produce energia rinnovabile".
Tutti gli eventi sono ad ingresso libero e gratuito.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.