L’artigiano non è solo saper fare
I microimprenditori hanno la conoscenza globale e il controllo totale del loro lavoro. Una caratteristica valorizzata dal progetto "Maestri artigiani" sviluppato dall'Asssociazione artigiani e il Politecnico di Milano

Nella Sala Caccia delle Ville Ponti erano presenti anche i protagonisti del progetto: un gruppo di artigiani che ha iniziato un percorso di collaborazione con il Politecnico di Milano e un designer di rango come Castelli. «Cercare un nuovo modo di agire – ha detto Giorgio Merletti, presidente di Confartigianato – vuol dire lavorare in rete, non solo tra di noi, ma coinvolgendo anche altri esperti. Al mondo c’è già chi produce a basso costo, quello che dobbiamo fare noi è uscire con prodotti ad alto valore aggiunto».
Non si tratta solo di teoria, perché gli artigiani, che hanno aderito al progetto, si confrontano direttamente nei loro laboratori con il designer Castelli e partecipano ai workshop del Politecnico milanese, coinvolgendo gli studenti in Art-Art, la mostra dell’artigianato artistico varesino (22-23 ottobre Ville Ponti).

Se è vero, come sostiene Castelli, che la conoscenza dei microimprenditori risolve molto spesso i problemi alla grande industria, sarebbe un grave errore separare il lavoro dalla formazione, che permette all’artigiano di cercare nuove strade e soluzioni. Ed è forse questa la parte più delicata della questione, perché la formazione ha un costo tale che, se non viene in qualche modo sostenuto anche dall’esterno, pesa troppo nell’economia dell’artigiano.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.