Al via il progetto “A scuola ci andiamo da soli”
Lunedì mattina gli alunni della scuola primaria "Bai" di Gurone hanno dato il via al progetto per raggiungere la scuola senza i genitori
"Non lo lascio scendere da solo in cortile, è troppo pericoloso", "non può andare a scuola da solo, lo devo accompagnare io" …. sono frasi sempre più comuni tra i genitori dei bambini ed esprimono il desiderio condivisibile di far crescere i figli in sicurezza, proteggendoli dai rischi. Ma i bambini per crescere hanno bisogno di spazi liberi e fuori dallo sguardo costante degli adulti.
Da oggi i bambini della scuola primaria “Bai” di Gurone hanno iniziato ad andare a scuola da soli. Si sono ritrovati nei punti d’incontro individuati ed insieme sono andati a scuola. Nei prossimi giorni si organizzeranno, aspetteranno l’amico, suoneranno alla vicina di casa e raggiungeranno la
scuola in compagnia. Nella mattinata di lunedì il sindaco, gli assessori, il dirigente scolastico, le insegnanti, il Laboratorio, il comitato genitori hanno condiviso con i bambini e ai loro genitori un momento di animazione realizzato da “Progetto Zattera”. Il progetto dell’Amministrazione Comunale di restituire la città e i suoi spazi ai bambini e a tutti i cittadini si concretizza con il riportare i bambini in strada, il ridare vita ai quartieri e ricreare un contesto sociale di solidarietà. I bambini ricostruiscono il legame ed il contatto reale con il territorio. Il lavoro di questi mesi nel portare avanti il progetto, nel condividerlo con le famiglie, con la scuola, con le associazioni, con i negozianti e con tutti i cittadini di Malnate, con la polizia Locale e gli automobilisti tramite campagne di sensibilizzazione, oggi ha permesso che 86 bambini su 167 delle classi terze, quarte e quinte della scuola Bai abbiano aderito all’iniziativa. I bambini da oggi si muoveranno da soli sia per andare a scuola che per tornare a casa e ci auguriamo che possano “contagiare“ tutti gli altri bambini nel riscoprire e vivere le strade e il territorio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.