“Amo chi legge”, per regalare un libro ad asili e scuole
A Gallarate l'iniziativa è sostenuta dalla libreria Biblos: acquistando si può aiutare i progetti per la lettura dell'asilo parrocchiale di Sciarè, delle elementari Dante Alighieri e della biblioteca di Jerago
Un libro da regalare ai bambini dell’asilo o delle scuole, per aiutarli a scoprire la lettura. Anche a Gallarate approda l’iniziativa “Amo chi legge e gli regalo un libro", promossa dall’Associazione Italiana Editori in occasione della Giornata mondiale del libro. Dal 23 maggio al 27 maggio si potrà infatti acquistare un libro con lo sconto del 20% alla libreria Biblos di Gallarate (che collabora con l’iniziativa) e donarlo poi alle scuole e alle biblioteche che aderiscono all’iniziativa, vale a dire alla Scuola dell’Infanzia “ G.Borgomanero” di Sciarè (l’asilo della Comunità Pastorale San Cristoforo), alla Scuola Primaria Dante Alighieri o anche alla biblioteca civica di Jerago con Orago.
L’attività di introduzione alla lettura parte fin dall’asilo, come raccontano Marina Bianchi e Cecilia Roggiani, maestre della scuola d’infanzia di Sciarè: «Abbiamo iniziato due anni fa un progetto per la lettura, ma la nostra piccola biblioteca ha ancora bisogno di libri, anche per sostituire quelli più vecchi». I bambini dell’asilo "frequentano" la biblioteca una volta a settimana, ogni tanto ci sono momenti con i genitori, possono prendere in prestito i libretti da portare a casa. «Con questa occasione possiamo portare avanti il progetto e aumentare le attività» concludono le maestre.
I titoli scelte dagli asili, dalle scuole e dalle biblioteca sono visibili alla Biblos nello spazio "Bambini" al piano interrato (nella foto in alto).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.