Con Francine Christophe per non dimenticare
Due importanti appuntamenti con la poetessa e sopravvissuta di Bergen-Belsen. Giovedì 31 ottobre alle 20:30 presso il Teatro Apollonio di Varese e sabato 2 novembre, alle 17, nella Sala Consiliare del Comune di Malnate
Francine Christophe, scrittrice e poetessa francese, autrice di “Non sono passata per il camino”, la prossima settimana sarà a Varese. Il primo appuntamento è per giovedì 31 ottobre, presso il Teatro Apollonio, alle 20:30; la Chrisophe parteciperà a “Il dono del padre”, musical ispirato al film “La vita è bella”, con ingresso gratuito. Successivamente, sabato 2 novembre, alle 17, racconterà la sua terribile esperienza di bambina deportata nel campo di concentramento di Bergen-Belsen, presso la Sala Consiliare del Comune di Malnate.
Francine fu arrestata insieme alla madre a La Rochefoucauld, mentre tentavano di attraversare la linea di demarcazione. Furono deportate il 2 maggio 1944 con altre donne e figli di prigionieri di guerra francesi, ebrei. Non furono condotti ad Auschwitz, ma divennero “ebrei di scambio” nel campo di Bergen-Belsen, lo stesso in cui si trovava Anna Frank. Fu liberata dalle truppe sovietiche nel 1945.
Una delle poche sopravvissute ancora in vita, da anni tiene regolarmente delle conferenze nelle scuole e nei licei per diffondere la sua testimonianza, per sé e per chi non c’è più. La sua è una delle più autorevoli voci della memoria vivente del Ventesimo Secolo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.