Pro Patria: “Noi estranei ai fatti, ci tuteleremo”
La società di via Ca' Bianca rompe il silenzio

Lo scandalo calcio scommesse esploso questa mattina, martedì 19 maggio, continua a far parlare. Anche la Pro Patria, citata più volte per il coinvolgimento dei tesserati Melillo, Gerolino e Ulizio, ha deciso di comunicare tramite una nota ufficiale.
Questa la nota:
In merito a quanto emerso nella giornata odierna e a quanto appreso dagli organi di stampa, la Società Aurora Pro Patria 1919 S.r.l. prende le distanze in modo perentorio dal comportamento dei professionisti oggi tesserati o già tesserati per la società.
Dichiara altresì di essersi già attivata per vedere accertata la propria estraneità nella vicenda nonché per vedere tutelati i propri diritti anche nei confronti di chi coinvolto nell’inchiesta.
In attesa di ulteriori sviluppi, la Società ha deciso di mantenere il silenzio stampa per concentrarsi sulla preparazione delle importanti partite di play-out.
Questa mattina i dirigenti biancoblu hanno deciso di tenere la linea del silenzio per non distrarre i giocatori dalla preparazione alla delicata partita di playout che si terrà sabato 23 maggio a Lumezzane.
Chi invece ha deciso di commentare a caldo quanto sta avvenendo è stato il presidente del Lumezzane Renzo Cavagna, che entra duro sulla società di via Ca’ Bianca, individuando però erroneamente nei quadri dirigenziali tigrotti i colpevoli della vicenda. Queste le parole rilasciate dal numero uno dei bresciani: «E’ una vergogna quello che sta emergendo. Io devo affrontare nei play out una squadra che ha comprato e venduto partite? Assurdo».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.