Pochi medici: servizi a rischio all’ospedale di Luino
Trasferimenti, dimissioni, pensionamenti stanno riducendo il numero di medici nel Verbano. L'azienda ospedaliera li sta cercando ma incontra alcune difficoltà
Poco personale, i servizi languono e il personale presente è sotto pressione. Nel gruppo Facebook “Io voglio l’ospedale a Luino” si parla di potenziali chiusure di servizi per carenza di medici: “ il Day Hospital dell’ospedale è chiuso ………medici di vari reparti che se ne vanno e il direttore del personale che non chiarisce se arriverà altro personale ….stanno facendo tutto in estate che la gente è presa per le vacanze e non ci fa caso …….intanto il poco personale rimasto non ce la fa più dal troppo lavoro e dal poco personale e la gente piange perché le operazioni vengono programmate per settembre …..qui rischia : Diabetologia, Day Hospital , medicina , chirurgia …….e gli ambulatori dove manca personale per tenerli aperti ………..»
I problemi sono confermati dal direttore generale dell’azienda ospedaliera Callisto Bravi che parla di un’oggettiva difficoltà a reperire personale: « Abbiamo la necessità urgente di trovare otto medici tra Luino e Cittiglio. Abbiamo fatto un’opera di ricerca in tutt’Italia e siamo riusciti a individuare una quindicina di candidati. Adesso dovremo vagliare le posizioni e ci auguriamo di coprire tutti i posti vacanti».
Il direttore sa delle difficoltà del personale presente in corsia: « Non possiamo certo opporci a quanti decidono di trasferirsi in altri ospedali o anche in altri Stati. La verità è che si fa fatica a reperire personale disposto a trasferirsi in ospedali piccoli periferici. A parità di offerta si preferisce una sede centrale, magari vicino centri urbani di grandi dimensioni».
La preoccupazione dei residenti di Luino rimane alta e il timore che il presidio venga svuotato è palpabile. Con la riforma sanitaria in approvazione, tutto il sistema organizzativo subirà dei contraccolpi. Quali? ancora non è chiaro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.