Il naviglio invaso dalle schiume del depuratore
Sabato e domenica le acque azzurre del canale si presentavano in uno stato vergognoso. Centinaia le segnalazioni: "Questa è l'acqua che arriva fino in Darsena a Milano"
Schiume dense e persistenti, che silenziose si avviavano verso il naviglio, Abbiategrasso, Milano, la darsena. È lo scenario – decisamente sgradevole e inquietante – che molti hanno visto e segnalato nel fine settimana all’altezza del Depuratore di Sant’Antonino, che scarica nel Canale Industriale (che di lì a poco “diventa” Naviglio Grande) le acque reflue provenienti dalla zona del Basso Varesotto. Acque che dovrebbero essere trattate, ma che sabato 25 e domenica 26 luglio apparivano decisamente fuori controllo.
«Una sitiuazione vergognosa e inaccettabile» denuncia Walter Girardi, che nella giornata di sabato, insieme ad altri singoli e realtà organizzate come Legambiente, ha iniziato a far circolare le immagini, condivise centinaia di volte su facebook. Lo scarico del depuratore (gestito dal Consorzio Arno Rile Tenore) ha sempre lasciato “tracce” non proprio gradevoli nel Canale, ma queste erano decisamente meno invasive e persistenti: nel giro di qualche centinaio di metri scomparivano (almeno alla vista) nelle acque del canale. Ora lo scenario è decisamente diverso, le schiume raggiungevano la zona della chiesetta di Santa Maria in Binda, uno dei punti più belli, punto di sosta anche per molti ciclisti ed escursionisti nel weekend
«Vergognoso che ci siano ancora questi scarichi dopo tante promesse, invito tutti a denunciare il degrado ambientale e l’ennesimo sfregio a questo bellissimo territorio», attacca anche Claudio Spreafico, presidente di Legambiente Turbigo e consigliere comunale del paese.
Il caso-schiume ha attratto anche l’attenzione del sindaco di Turbigo Christian Garavaglia. «Siamo subito intervenuti coinvolgendo i Carabinieri, ASL e ARPA. ARPA e’ già intervenuta contattando il depuratore di S. Antonino» ha scritto il sindaco su Facebook, anticipando un possibile esposto alla Procura, ipotizzato anche da Legambiente.
Video
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Facciamoci conquistare da qualcuno. Svizzeri, Francesi, Tedeschi. Ormai non ce ne frega più nulla di dove viviamo. E’ evidente.