Pedemontana: “La tabella dei pedaggi sarà ritoccata”
Non è dato sapere, al momento, se si pagherà di più o di meno ma è ormai questione di giorni. In una conferenza stampa calerà il velo su sistemi di pagamento e tariffe per km
Nel giro di qualche giorno si saprà tutto e probabilmente la tabella con i pedaggi di Pedemontana che vi abbiamo mostrato subirà qualche ritocco. E’ la società stessa a comunicarlo precisando che la griglia pubblicata da Varesenews risale a dicembre del 2014 e che è stata redatta in base alle indicazioni del Cipe (Comitato interministeriale di programmazione economica, ndr).
Quelle cifre non terrebbero conto della fiscalità generale ma non è dato sapere se il ritocco sarà verso l’alto o verso il basso. Comunque è, ormai, questione di giorni e il velo su tariffe e modalità di pagamento calerà definitivamente con una conferenza stampa ufficiale nella quale verrà spiegato nel dettaglio il sistema.
Una cosa è certa: Pedemontana si pagherà dal 1° novembre perchè lo stesso project financing si basa sugli incassi derivanti dalle varie tratte aperte. Nel frattempo i pareri degli automobilisti sono in gran parte negativi. Molti bocciano la scelta di far pagare il pedaggio, soprattutto a quelle cifre. In molti si chiedono se converrà usarla comunque oppure no ma sarà solo il tempo a dire quali saranno le effettive scelte dei cittadini.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










io la strada la faccio tutti i giorni. preferisco pagare 30 euro al mese o qualsiasi cifra sia piuttosto che perdere ogni giorno 1 ora di tempo in coda (andata e ritorno).
Il tempo è gratis ma è senza prezzo.
Non puoi possederlo ma puoi usarlo.
Non puoi conservarlo ma puoi spenderlo.
Una volta che l’hai perso non puoi più averlo indietro.
(Harvey MacKay)
ovviamente non lo voglio perdere in coda alla rotonda di Gazzada o al ponte di Vedano.