5 Stelle e sindacato AdL discutono a Roma del trasporto aereo
La "libera associazione di lavoratori" e i grillini si sono già mossi congiuntamente a livello locale, sul tema del lavoro. Pochi giorni fa "summit" a Roma con i parlamentari, sugli scenari del mondo aeroportuale

I sindacalisti della ADL di Malpensa incontrano i parlamentari del Movimento 5 Stelle, per discutere di trasporto aereo e in particolare dello scalo della brughiera (come si dice, con immagine un po’ fuori dal tempo).
La delegazione del trasporto aereo di ADL Varese – composta da Francesco Mainardi e Carmelo Fotia della segreteria Provinciale e da Salvatore Ferla del Coordinamento Provinciale – il 22 settembre ha incontrato a Roma i parlamentari del Movimento 5 Stelle della Commissione trasporti Camera e Senato Diego De Lorenzis, Marco Scibona, Andrea Cioffi, Arianna Spessoto e la senatrice Vilma Moronesi della commissione ambiente. La “libera associazione di lavoratori” AdL e il Movimento 5 Stelle hanno un legame molto forte anche a livello locale, come dimostrano le iniziative congiunte – parlamentari e a livello territoriale – su alcuni specifici casi legati al lavoro a Malpensa.
Al centro dell’incontro, il nuovo Piano Nazionale degli Aeroporti e le ricadute infrastrutturali , sociali e sul Territorio. «Questo tema che da anni viene sottoposto al vaglio del Parlamento, ha prodotto nel 2015 il nuovo piano nazionale che prevede tre aeroporti strategici intercontinentali: Roma Fiumicino, Milano Malpensa, Venezia. Sicuramente si è condiviso il fatto che il caos e la moltitudine degli aeroporti in Italia, dovuto alla malapolitica degli ultimi decenni, necessita di una seria riorganizzazione dettata oltre che dalle esigenze di mercato e quella della razionalizzazione delle spese anche a quelle dei territori e soprattutto agli interessi dei cittadini fruitori delle infrastrutture aeroportuali». Sindacalisti di base e parlamentari M5S hanno parlato di controlli «per contrastare la possibilità di interessi particolari o di lobby o l’eventualità di fenomeni di illeciti legati a corruzione», di trasparenza degli appalti anche a Malpensa, di garanzie sull’esecuzione dei lavori.
I sindacalisti in particolare hanno portato la loro preoccupazione rispetto all’ipotesi di fare di Malpensa un hub per le merci, una scelta che rischia «di mettere a repentaglio il futuro dei lavoratori degli aeroporti milanesi. In generale, sindacalisti e M5S hanno concordato sulla necessità di «fare fronte comune» per «contrastare iniziative imposte da governi che potrebbero imporre scelte deleterie per la collettività»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.