Da quarant’anni sul palco, il “Rocky Horror Show” torna all’Apollonio

Lo spettacolo nella sua rivisitazione in chiave moderna torna in città: appuntamento venerdì 30 ottobre

Attori e Attrici

In occasione del 40° anniversario dall’uscita nelle sale del film più longevo della storia, torna al Teatro UCC di Varese venerdì 30 ottobre, dopo il successo dello scorso anno, “Rocky Horror Live”, rivisitazione in chiave moderna, ma fedele all’originale, di “The Rocky Horror Show” di Richard O‘Brien, il musical rock per eccellenza, il cult, quella potentissima miscela che a metà degli anni ‘70 elaborò, stravolse, citò e reinventò l’estetica horror, tra b-movie e il film d’autore.

Uno spettacolo interamente suonato e cantato dal vivo, con i testi delle canzoni in lingua originale e i dialoghi tradotti in italiano per favorire la partecipazione della più ampia fascia di pubblico. Un’orchestra di otto elementi, undici attori che alternano senza pause parti cantate a parti recitate, un corpo di ballo composto da cinque elementi che fa da sfondo a quasi ogni scena; e poi il pubblico, il vero protagonista dello spettacolo: la regia è stata impostata per incentivare al massimo l’audience participation; durante la messa in scena il pubblico verrà dotato degli oggetti necessari ed incoraggiato a interloquire con gli attori e ad intervenire direttamente nella recita.

Lo score è dirompente e trascinante, un rock aggressivo capace di mescolare una lucida trasgressione alle arie classiche di Broadway. Quasi tutti i brani sono diventati dei classici: dall’openin’ Science Fiction, dall’irresistibile showstopper Time Warp all’assolo di Frank Sweet Transvestite, alla diabolica e scatenata Hot Patootie (che peraltro aprì a Meatloaf la strada verso un successo mondiale).

Sul palco: Lorenzo Fusoni (Frank’n’Furter), Diego Razionale (Brad Majors), Giada Panato (Janet Weiss), Dario Di Stano (Criminologo), Monica Ruggeri (Columbia), Lucia Maggi (Magenta), Roberto Di Stano (Riff Raff), Alessandro Fiorani (Rocky), Diego Sala (Professor Everet Scott), Michael Omassi (Eddie), Guido Block (Usherette). Corpo di Ballo & Transylvani: Emanuele Arena, Francesca D’Oronzio, Roberta Gigante, Simona Modica, Chiara Santomauro.

Orchestra: Pietro Ubaldi (tastiere), Matteo De Buglio (chitarre), Marco Ponta (chitarre), Antonio Botti (basso), Riccardo Ierardi (batteria)

Cori: Laura Stefani, Claudia Selz e Valeria Caprì. Regia Lorenzo Fusoni. Direzione Artistica: Antonio Botti. Direzione musicale: Pietro Ubaldi. Coreografie: Comasia Palazzo.

Biglietteria

Prezzi
Interi Platea € 27 – Prima Galleria € 22 – Seconda Galleria € 18
Ridotti Platea € 22 – Prima Galleria € 18 – Seconda Galleria € 16
6 LIBERO Platea € 21 – Prima Galleria € 17 – Seconda Galleria € 15

Adelia Brigo
adelia.brigo@varesenews.it

Raccontare il territorio è la nostra missione. Lo facciamo con serietà e attenzione verso i lettori. Aiutaci a far crescere il nostro progetto.

Pubblicato il 29 Ottobre 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.