Il Gruppo Zucchi ad un passo dal salvataggio
In ballo ci sono 650 posti di lavoro. Le banche hanno dato il via libera all'ingresso del fondo di investimenti francese Astrance ora si spera in un prolungamento dei termini da parte del Tribunale di Busto Arsizio

Il Gruppo Zucchi è ad un passo dal salvataggio grazie all’ok di massima arrivato dalle banche all’ingresso del fondo di private equity francese Astrance. In ballo ci sono 650 posti di lavoro: 250 nell’azienda di Rescaldina, 100 in quella di Cuggiono e 300 nei negozi sparsi in tutta Italia. Di recente aveva ceduto la Mascioni di Cuvio al fondo spagnolo Phi Asset.
La fumata bianca, che sarà tale solo se il giudice fallimentare del Tribunale di Busto Arsizio concederà una ulteriore proroga, è arrivato in serata durante un incontro coi sindacati durante il quale è stata presentata tutta la documentazione per evitare la messa in liquidazione dell’azienda e l’avvio della procedura di amministrazione controllata: «La notizia che tutti si aspettavano – ha commentato il segretario regionale della Uiltec Massimo Mazza – ora speriamo in un prolungamento dei termini per completare la procedura».
Zucchi aveva presentato la scorsa primavera al Tribunale la domanda di pre-concordato e il 24 aprile il Tribunale di Busto Arsizio aveva concesso al gruppo un termine di 120 giorni per il deposito della proposta del nuovo accordo di ristrutturazione dei debiti, termine che è stato poi prorogato di 60 giorni lo scorso agosto.
Nel dettaglio, il fondo di private equity francese, ha depositato un’offerta vincolante per il noto gruppo produttore di biancheria quotato a Piazza Affari, che prevede la sottoscrizione di un aumento di capitale riservato nella holding di controllo GB Holding per 10 milioni di euro.
Oggi il capitale di Zucchi è controllato dal portiere della Juve, Gigi Buffon (56%) e da tre delle quattro banche creditrici (Unicredit 4,7%, Intesa Sanpaolo 3,4% e Bpm 2,5%). Proprio queste banche si sono convinte della bontà dell’ingresso del fondo francese e hanno dato l’ok che dovrà essere formalizzato a ore.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.