Il Padiglione svizzero e la metafora dello spreco
GUARDA IL VIDEO C'erano cibo e acqua gratis, ma non sono bastati per tutti. Il padiglione ha vinto un premio
L’esperimento sociale del padiglione svizzero, è una delle esperienze più interessanti di Expo 2015. Siamo andati a curiosare e in questo video vi facciamo vedere come è andata a finire. Il padiglione svizzero è anche il vincitore del premio per la migliore interpretazione del tema di Expo Milano 2015 “Nutrire il pianeta. Energia per la vita” attribuito dalla rivista “Exibitor Magazine”.
L’esposizione elvetica aveva messo gratuitamente a disposizione del pubblico rondelle di mele, caffè, sale e acqua, contenuti in quattro torri. Queste ultime erano però costruite in modo che i prodotti fossero disponibili solo in una certa misura. L’idea era sperimentare se i visitatori sarebbero stati in grado di fare un uso attento delle risorse limitate. “Gratuito non significa illimitato”, era il concetto.
E’ stato elaborato da un gruppo di giovani architetti della città di Brugg e ha presentato un messaggio sulla responsabilità personale, sull’equa ripartizione dei beni alimentari e sulla sostenibilità. La domanda che è stata posta al pubblico era: “In che modo è possibile garantire un’alimentazione sufficiente, sicura e sana per la popolazione mondiale?”.
Ecco com’è andata a finire, nel video si può notare la spiegazione ufficiale che viene data a tutti i visitatori
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.