Tronzano ancora “comune virtuoso” del Varesotto
Il piccolo centro premiato per la quarta volta. L'indice servirà dalla Regione per valutare l'applicabilità del patto di stabilità

La Regione ha pubblicato la classifica stilata sulla base dell’indice sintetico di virtuosità, un indicatore relativo alle performance di bilancio e programmazione dei comuni Tronzano Lago Maggiore è, per il 2015, il Comune più “virtuoso” della provincia di Varese.
Punteggio e classifica si riferiscono ai dati pubblicati dalla Regione Lombardia sulla base dell’Indice sintetico della virtuosità dei Comuni lombardi”.
«È la quarta volta che il nostro comune ottiene il primo posto di questa speciale classifica – spiega Roberto Stangalini, sindaco del paese – . Inoltre, quest’anno, ha migliorato pure nel punteggio: 91,94, contro 87,02, del 2014. Al secondo posto è un altro comune dell’Alto Verbano, Agra (73,97) che, tra l’altro, fa parte dell’Unione Lombarda Prealpi, come Tronzano».
Buon risultato, mediamente, anche per i Comuni della Comunità Montana Valli del Verbano. Tra i primi venti si classificano: 10° Maccagno con Pino e Veddasca (62,75); 17° Cuvio (60,70); 18° Laveno-Mombello (59,48); 19° Mesenzana (58,83)
Questi i punteggi conseguiti dalle città varesine più grandi: 67° Saronno (46,58); 76° Gallarate (45,43); 112° Varese (37,78); 127° Busto Arsizio (27,46), su una classifica totale di 139 comuni varesotti.
A cosa serve l’indice di virtuosità? «La finalità, come si legge nella documentazione di questa speciale classifica, è quella di «Introdurre criteri di premialità nelle politiche regionali e di concorrere al miglioramento della finanza pubblica – conclude Roberto Stangalini – . L’indice di virtuosità sarà utilizzato da Regione Lombardia per le politiche regionali che coinvolgono i Comuni lombardi, in particolare per la concessione di benefici e l’applicazione del Patto di stabilità territoriale».
La metodologia di calcolo si basa su degli indicatori, quali: flessibilità di bilancio, debito e sviluppo, capacità programmatoria, autonomia finanziaria e capacità di riscossione.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Villa milionaria di Varese acquistata da fondi esteri ungheresi
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.