Tutti a teatro con i Fulchit contro la leucemia infantile
Serata da non perdere sabato 21 novembre al teatro dell’oratorio San Giuseppe in viale Stelvio con la compagnia teatrale dialettale e gli "Amici del Comitato Maria Letizia Verga"

Serata da non perdere sabato 21 novembre al teatro dell’oratorio San Giuseppe in viale Stelvio 12 a Busto Arsizio, dove, grazie ai Fulchit, avverrà l’incontro fra cultura, tradizione, divertimento e beneficenza.
“A manzet dul cech” una divertente commedia in due atti ideata e messa in scena dai Fulchit, compagnia teatrale dialettale di Caidate, che durante i suoi 23 anni di attività ha portato i suoi spettacoli sulle scene di molti teatri delle provincie di Varese, Como, Milano, Verbania e Lecco, ottenendo sempre lusinghieri successi. Tutte le rappresentazioni sono effettuate in dialetto locale a tutti comprensibile, ed i testi direttamente scritti da un membro della compagnia, sono inediti, originali ed unici.
L’intero ricavato dello spettacolo di sabato sarà devoluto agli “Amici del Comitato Maria Letizia Verga”, un comitato nato dal desiderio di due famiglie che hanno vissuto l’esperienza della malattia di un figlio affetto da leucemia. Hanno scoperto la fatica di affrontare le lunghe cure e la paura di non farcela ma anche la vicinanza e il sostegno del Comitato Maria Letizia Verga che affianca le famiglie, i medici e gli operatori del reparto di ematologia pediatrica dell’ospedale San Gerardo di Monza, creando un’alleanza che in pochi anni ha realizzato grandi sogni come il ridurre la percentuale dei bimbi che non ce la fanno. Si è passati dall’80% del 1970 all’20% di oggi.
L’ultimo grande sogno che il Comitato monzese ha realizzato è stata la costruzione del Centro Maria Letizia Verga all’interno del parco dell’ospedale di Monza. Un centro d’eccellenza che mira ad attaccare quel temuto 20% grazie anche alla presenza interna del centro di ricerca Tettamanti che lavora in collaborazione con i maggiori poli di ricerca europei e americani. Stefania ed Alessandro Costalonga, Vivianka e Giovanni Napoli hanno deciso di dare il loro attivo contributo sostenendo i progetti del Comitato MLV, convinti che di leucemia si può guarire, e sono sempre stati sostenuti da famigliari, amici e conoscenti.
“A noi piace considerarci come una delle mani del comitato monzese. Gli Amici del Comitato Maria Letizia Verga sono un comitato che opera sul territorio per sensibilizzare ed informare l’intera provincia e per promuovere eventi ed iniziative di raccolta fondi con l’obiettivo di guarire un bambino in più!”, afferma Vivianka Prodan invitando a non perdere l’occasione di divertirsi con i Fulchit sabato sera e a seguire gli eventi promossi sul territorio e diffusi dal comitato tramite i social network.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.