Riapre il Museo del ciclismo bustese
Appuntamento nella sala del ricamo del Museo del Tessile per l'inaugurazione

Riapre sabato 19 dicembre alle 11.00 nella nuova collocazione della sala del Ricamo del museo del Tessile e in una versione ampliata il museo storico del ciclismo bustese. Si tratta di un’esposizione permanente che raccoglie cimeli e testimonianze della storia del ciclismo locale e non, un viaggio nel tempo tutto da gustare tra labari, coppe, trofei, targhe, quadri, locandine, libri, riviste e opuscoli d’epoca, fotografie generosamente donati alla Città da Luigi Celora, ex segretario della storica società ciclistica Tre Farioli.
Ad arricchire l’esposizione, curata anche da Cinzia Ghisellini, alcune biciclette d’epoca messe a disposizione da Giampiero Reguzzoni, noto collezionista bustocco. In occasione dell’apertura saranno esposte quattro biciclette, due Bianchi (del 1932 e del 1949), una Maino del 1926 e una Legnano del 1936. Non mancherà una rarità, una moto bicicletta da bambini degli anni ’50.
Il museo sarà aperto tutti i sabati dalle 15 alle 17. Le scuole, le associazioni e i gruppi che volessero prenotare una visita possono chiamare l’ufficio Sport al numero 0331 390357.
Questa nuova opportunità di approfondimento arriva a conclusione di un anno in cui lo sport praticato ai massimi livelli ha trovato grande spazio in città: per restare nell’ambito ciclistico ricordiamo la partenza della Tre Valli varesine, e poi i campionati europei di volley maschile, gli europei di pattinaggio freestyle, il torneo Futures di tennis, la Champions league di pallanuoto alle piscine Manara.
La nuova collocazione permetterà inoltre la valorizzazione della sala del Ricamo, un pò defilata rispetto al percorso di visita del museo, ma molto interessante in quanto testimonianza della storia industriale e della creatività delle aziende tessili del territorio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.