Polizia Locale, ecco le comunicazioni inviate da Zanotti ai sindaci di Comerio, Barasso e Luvinate
Le comunicazioni protocollate del sindaco di Casciago inviate ai colleghi di Luvinate, Barasso e Comerio in merito alla convenzione per la gestione della Polizia Locale

Come aveva promesso, il sindaco di Casciago Andrea Zanotti ha prodotto le due comunicazioni (protocollate) con le quali, in data 9 novembre e 2 dicembre, proponeva ai Comuni di Luvinate, Barasso e Comerio una soluzione per la gestione associata della Polizia Locale.
LEGGI QUI LA COMUNICAZIONE DEL SINDACO DI CASCIAGO AI COLLEGHI DI LUVINATE; BARASSO E COMERIO
Nella prima lettera (prot. n. 5683/15) datata 9 novembre 2015 Zanotti scriveva:
La presente proposta considera la necessità di implementare il personale di Polizia Locale in servizio, al fine di garantire una maggiore copertura dei vari servizi necessari, contemperando, contestualmente, la necessità di limitare l’impegno economico.
Sulla base di queste considerazioni il Comune di Casciago si rende disponibile a corrispondere una quota parte delle risorse disponibili per un nuovo agente di polizia locale, in base al numero di abitanti, e, pertanto, si farà carico di una quota di retribuzione pari al 40% di quanto necessario (pari a circa 14 mila € sulla retribuzione annua lorda).
Di contro in un’ottica di massimizzare le risorse e destinarle all’attività operativa, si chiede che nessun altra spesa venga ripartita tra gli Enti. Si ricorda che il Comune di Casciago non ha mai esposto nessun costo per la disponibilità, della sede della protezione Civile e per il magazzino della stessa.
Pertanto, nella nuova ipotesi di accordo, il Fondo perequativo servirà a compensare le spese per la nuova assunzione. Poichè la Legge regionale indica quale strumento delle forme associate l’unione, tale nuova assunzione dovrà essere posta a capo dell’Ente.
In merito agli automezzi si ritiene che, in un ambito di trasferimento di risorse ad un’ipotetica unione, si possa prevedere un trasferimento degli automezzi e delle risorse già impegnate dai Comuni.
Ovviamente, anche le entrate derivanti dall’attività sanzionatoria per violazione del Codice della strada dovranno essere incamerate dal Bilancio dell’Unione.
Nella successiva lettera protoccalata (n. 6352) del 17 dicembre 2015 Zanotti in merito alla convenzione per la gestione della funzione di Polizia Locale scrive:
Sono a formalizzare la proposta già anticipata verbalmente. Si ribadisce la volontà di questo ente di provvedere, nel redigendo Bilancio di Previsione anno 2016, ad allocare le necessarie risorse economiche al fine di provvedere all’assunzione di un nuovo agente di Polizia Locale.
Ovviamente fatta salva la verifica delle capacità assunzionali ai sensi della normativa vigente, anche alla luce delle norme inserite nella Legge di Stabilità (ad impossibilia nemo tenetur).
Valga la presente quale ulteriore manifestazione di disponibilità dell’amministrazione comunale di Casciago fortemente convinta della necessità di procedere a sviluppare le collaborazioni e sinergie fra i nostri quattro enti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.