Scuole in piazza per ricordare le persecuzioni razziali
L'iniziativa a cura della scuola Monteggia in collaborazione con Anpi e Biblioteca

Le classi terze della Scuola Secondaria di I grado dell’Istituto Comprensivo di Laveno Mombello “G. B. Monteggia” in collaborazione con ANPI e Biblioteca Comunale di Laveno Mombello il 30 gennaio ricorderanno per le vie di Laveno Mombello le persecuzioni razziali del periodo nazista.
Collocati in tre postazioni diverse, Piazza Italia, Piazza Caduti del Lavoro, piazzetta accanto all’Imbarcadero, e in caso di maltempo, in Villa Frua, nella sala Consiliare, in Piazza Italia, nella sala Consiliare e nell’atrio della Scuola Secondaria” G.B.Monteggia”, a partire dalle 8.30 daranno vita con letture e parti drammatizzate al testo “Anton” di Elisabeth Zoëller, nell’intento di rendere partecipe la popolazione della celebrazione del Giorno della Memoria.
Passando da una postazione all’altra si potrà assistere all’interpretazione del libro realizzata da ogni classe, che punterà l’attenzione su Anton “Un bambino che, a seguito di un incidente, è divenuto disabile. Sventuratamente Anton è nato nella Germania del 1932, alla vigilia della presa del potere di Hitler. Per i nazisti la sua è una vita “indegna di essere vissuta”.
I cittadini sono invitati a partecipare.
Al termine della manifestazione prevista per le 11.30, il Sindaco incontrerà gli alunni nella Sala Consiliare di Via Roma alle ore 12.
Nota a cura di ANPI Laveno Mombello
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.