Spoon River e De André, teatro e musica nell’antica cantina di Villa Bossi
L'appuntamento è per domenica 17 gennaio, alle 18. In scena cinque attori e un musicista

La voce profonda di Alessandro Cerea esegue le celebri canzoni scritte da De André nell’album “Non al denaro non all’amore né al cielo”. Cinque attori sono le anime erranti dei defunti che raccontano le proprie vite e le proprie morti con le parole di Edgar Lee Masters, autore della leggendaria Antologia di Spoon River. Si presenta così lo spettacolo in scena domenica 17 gennaio, alle 18, nell’Antica Cantina di Villa Bossi a Bodio Lomnago.
Dall’intervista di Fernanda Pivano a Fabrizio De Andrè: “Spoon river l’ho letto da ragazzo, avrò avuto 18 anni. Mi era piaciuto, e non so perché mi fosse piaciuto, forse perché in questi personaggi ci trovavo qualcosa di me. Poi mi è capitato di rileggerlo, due anni fa, e mi sono reso conto che non era invecchiato per niente.
Soprattutto mi ha colpito un fatto: nella vita si è costretti alla competizione, magari si è costretti a pensare il falso o a non essere sinceri, nella morte invece i personaggi di Spoon River si esprimono con estrema sincerità, perché non hanno più da aspettarsi niente, non hanno più niente da pensare. Così parlano come da vivi non sono mai stati capaci di fare”.
di Edgar Lee Masters, Fabrizio De Andrè
Voce e tastiere: Alessandro Cerea, chitarre: Patrizio Pedotti
con: Sarah Collu, Serena Nardi, Leonardo Lempi, Andrea Benvenuto, Vittorio Bizzi
Regia: Serena Nardi
Ingresso: € 12, sono esenti i minori di 14 anni. È consigliata la prenotazione.
Info: 0332 969059 – info@villabossi.it. Verrà richiesta l’iscrizione all’associazione, la cui quota è inclusa nell’ingresso.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.