Dalla “SmogWagen” al piccolo Principe, tutto il Carnevale di Varese
Sole, musica, e tanta voglia di festeggiare: questi gli ingredienti del carnevale Bosino
Bel tempo, tanta musica da ballare, tante belle ragazze, l’ispirazione del Piccolo Principe e le nuove poesie del Re Bosino: c’erano tutti i migliori ingredienti per fare bello il Carnevale Bosino, che ha visto sfilare oltre 15 carri, provenienti da tutta la provincia, e altrettanti gruppi.
Il centro di Varese, pieno di maschere, si è poi dato appuntamento in piazza Repubblica: per il discorso del nuovo Re Bosino, e per la premiazione dei migliori gruppi e carri.
LEGGI IL DISCORSO DEL RE BOSINO
Una manifestazione gioiosa che è durata dalle 14.30 alle 17, e ha recuperato tutta la voglia di festeggiare che i varesini si sono dovuti tenere dentro per un anno:il carnevale nella città giardino l’anno era infatti “saltato” per neve.
I carri premiati sono tutti della provincia:il primo in assoluto è stato quello intitolato “SmogWagen” che si ispirava alla truffa della casa automobilistica: il gruppo che l’ha realizzato è di Olgiate Comasco. Il secondo è stato la locomotiva “Nati per fare il carnevale” di Laveno. Terzo si è classificato “Il piccolo Principe, viaggio tra le stelle” di Castronno.
Tra i gruppi ha trionfato Sumirago con i suoi “Maltrainsema”. Secondo il coloratissimo gruppo del Perù “Willka inti Perù”. Terzo, infine, il gruppo della scuola Sant’Agostino di Casciago “Agricultura Birologica”.
Un riconoscimento è, inoltre, andato al primo carro classificato tra quelli realizzati dai rioni di Varese. Il premio è andato alla Comunità Pastorale Maria Madre Immacolata con il suo “cuciniamo i cartoon”.
Foto
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
































Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.