400 ragazzi nell’album delle figurine per comprare i defibrillatori
Le associazioni sportive del paese hanno realizzato l'album con tutti i ragazzi che praticano sport: ogni 11mila pacchetti di "figu" venduti sarà comprato un defibrillatore

Un album di figurine con gli atleti di pallavolo, tennis, basket, ginnastica, tiro con l’arco per comprare i defibrillatori da mettere nelle strutture sportive del paese. L’iniziativa è già in atto da qualche giorno e i bambini e ragazzi del paese stanno comprando e scambiando le “figu” che rappresentano loro stessi e i loro amici. Come se fossero le immagini di famosissimi calciatori.
Il gioco, che sta prendendo piede a Venegono Inferiore, è promosso dall’associazione ProSport con il sostegno dell’amministrazione comunale e di diverse associazioni sportive di Venegono, come Arcobaleno, Volley e Kinesis.
Ogni 11mila pacchetti di figurine vendute sarà donato alle associazioni un defibrillatore. Questo permetterà di mettere ulteriormente in sicurezza le strutture sportive del paese.
L’album da completare con circa 400 spazi da riempire è in vendita nelle edicole di Venegono a 3 euro, mentre i pacchetti di figurine costano 0,70 euro l’uno. Oltre 300 i ragazzi e i bambini che sono stati fotografati per far parte dell’iniziativa, tutti sorridenti, divisi per sezioni sportive: volley con circa 110 atlete tutte under18, tennis con 90 ragazzi, basket amatoriale per adolescenti; e poi anche tiro con l’arco, pilates, zumba e ginnastica dolce per un totale di circa 50 corsisti di tutte le età.

«I protagonisti di questo album sono i nostri ragazzi – spiegano il sindaco Mattia Premazzi e il consigliere delegato allo sport Lisa Filiguri -, loro saranno il nostro futuro e noi come amministrazione li vogliamo ringraziare crescendo, con una cultura pulita dello sport, potranno regalarci un un domani ricco di valori veri».
«Invitiamo tutti a partecipare a questa singolare collezione – commenta Ezio Filiguri, presidente dell’associazione Arcobaleno -. Volevamo che l’acquisto di uno strumento salvavita come il defribillatore passasse da un’attività di condivisione come questa. È un bellissimo modo di perseguire, anche divertendosi, un obiettivo comune».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.