Ecco i primi funghi del 2016
Sono le famose “spugnole” che arrivano col caldo e sotto le piante di frassino e nocciola. Si possono mangiare ma solo dopo averle cotte

Anche quest’anno, ma con qualche settimana di anticipo, sono arrivate.
Hanno più l’aspetto di strane concrezioni del terreno che la classica forma del porcino, ma funghi sono, e pure buoni da mangiare, ma cotti.
Sono le spugnole, ma il nome corretto è quello di morchella, sebbene nelle valli qualcuno le chiama anche “didelle”.
Lo scatto arriva da Valerio Montonati, vecchia conoscenza di Varesenews perché parte attiva nella realizzazione di un’università dei funghi nelle baite sopra Dumenza.
Ha trovato questi funghi nei dintorni di Varese, e quindi è possibile che già in altre zone della provincia possano trovarsi.
Di solito le date in cui si trovano i primi esemplari oscillano fra il 25 aprile e il primo maggio, anche se il clima di quest’anno con boschi umidi e temperature alte hanno concorso alla crescita.
Si trovano soprattutto alla base di piante di frassino e in boschi di nocciolo.
Morchella è un genere di funghi appartenenti alla famiglia delle Morchellaceae.
Volgarmente questi funghi sono noti come “spugnole”.
In tutto nel genere Morchella sono state descritte 15 specie, tra cui 6 si trovano in Europa e la cui differenziazione è tuttavia molto incerta.
Commestibilità – Eccellente, con riserva.
Tutte le specie sono eduli solo dopo bollitura e velenose da crude. La tossina in esse contenuta è nota come Acido elvellico e può essere distrutta tramite bollitura oppure essiccazione.
Habitat – Spesso gregarie, le spugnole crescono in primavera in Europa, India, Pakistan, Turchia e Canada, sia nei boschi di conifere che di latifoglie, su terreni ghiaiosi o sabbiosi, ma anche su terreno bruciato.
Alcune specie possono essere coltivate.
Tra i funghi commestibili, le spugnole sono al primo posto per quantità di acido fosforico e al secondo posto per ossido di calcio.
da wikipedia
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.