Ex Libris, storia e cultura nel borgo
Dal 22 al 24 aprile torna la manifestazione artistica internazionale. Appuntamenti in tutto il Varesotto

Gli Ex Libris non sono cosa per pochi. O meglio: bisogna amare il buon vecchio libro di carta, la sua storia, l’arte che si cela dietro ogni rilegatura importante, bisogna avere la curiosità di sapere chi ha sfogliato le pagine di un libro.
E anche quest’anno una manifestazione artistica internazionale verrà dedicata proprio agli Ex Libris; una buona parte di questa manifestazione si svolgerà a Bodio Lomnago, oltre che in tutto il Varesotto nei giorni dal 22 al 24 aprile.
Agli incontri in provincia interverranno artisti, collezionisti, galleristi e esperti da tutto il mondo, non solo dall’Europa (Cina, Russia, India, U.S.A.).
Al concorso hanno partecipato circa 300 artisti di tutto il mondo, con oltre 400 opere.
Alla cerimonia di premiazione, tra gli altri, interverranno il Console Generale della Bulgaria in Milano ed il Console Onorario della Slovacchia.
Ma cosa sono gli ex Libris? Si tratta di un’etichetta personalizzata con un disegno non necessariamente artistico e che porta inciso il nome e il cognome del titolare di una raccolta di libri.- come spiega il sito dell’Associazione Italiana Ex Libris – Dalle grandi biblioteche regali, universitarie o monastiche, fino alle piccole raccolte personali di libri di storia, di letteratura o di gastronomia, tutte possono essere contrassegnate da un ex libris che applicato sulla seconda pagina di copertina di ciascun libro ne attesti la proprietà e … ricordi a chi l’ha avuto in prestito, di renderlo!
Questo il programma del meeting “Bodio Lomnago” 2016 il Borgo dell’Ex Libris 3° congresso internazionale A.I.E.
Sabato 23 Aprile 2016
Villa Puricelli: mostra “Buon Compleanno, Italia!” e cerimonia di premiazione dei vincitori del concorso internazionale
Equirelais: mostra “RussItaly” (opere degli artisti Maria Maddalena Tuccelli e Vladimir Vereschagin (inaugurazione ufficiale venerdì 22 aprile ore 20.30); mostra “Made in Varese”, collettiva di artisti locali (inaugurazione ufficiale domenica 24 aprile ore 20.30)
Municipio Sala Consiglio mostra “De libera Universitate”, in collaborazione con l’Università dell’Insubria di Varese
Biblioteca Comunale: mostra “Hic sunt leones”, a cura di Nicola Carlone
Centro Quadrifoglio: mostra personale dell’incisore locale Gianpiero Castiglioni
Banca di Credito Coop. Estratto della mostra “Buon Compleanno, Italia!”
Salone Parrocchiale: mostra di ex libris a tema religioso
Scuola Primaria: mostra “Piccoli Incisori”, con i lavori degli alunni della scuola
Museo Appenzeller: mostra a tema “L’Araldica”
Ristorante “Al Gallione”: mostra a tema “Nutrire il corpo e la mente – parte 1”
Panetteria Zucchelli mostra a tema “Nutrire il corpo e la mente – parte 2”
Bar “L’Incontro”: mostra a tema “Nutrire il corpo e la mente – parte 3”
Pub “Le Pine” mostra a tema “Nutrire il corpo e la mente – parte 4”
Farmacia Stefini: mostra “Ex medicis”
Colorificio Color Gross: mostra “I colori dell’Argentina”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.