Gli studenti del Tosi ospiti a Montecitorio
Per due giorni seguiranno i lavori parlamentari per capire come si dibatte nelle aule parlamentari. Poi proporranno un tema di discussione "È giusto che il negazionismo sia considerato reato?"

Come si discute e ci si confronta alla Camera? Lo scopriranno gli studenti della 5BF e del gruppo di dibattito dell’ITE Tosi di Busto Arsizio che sono stati selezionati per rappresentare la Lombardia nella manifestazione “Giornata di Formazione a Montecitorio”.
I prossimi 19 e 20 aprile, gli studenti avranno la possibilità di osservare dal vivo l’attività parlamentare proprio nelle giornate di massima concentrazione dei lavori e di costruirsi un’opinione personale da confrontare con le informazioni già in loro possesso.
Il progetto realizzato dagli studenti, coordinati dalla prof.ssa diana Collu, e premiato con la formazione alla Camera si è focalizzato sulla costruzione di un debate, metodo che il Tosi utilizza da anni nell’ambito della propria didattica e che condivide con la rete di scuole WeDebate (www.wedebate.org).
Con questo progetto gli studenti del Tosi portano il debate come esercizio di democrazia e di partecipazione proprio in uno dei luoghi più significativi e importanti della vita politica e civile del nostro Paese.
Il tema scelto ha impegnato i ragazzi a lungo ed è stato così formulato “E’ giusto che il negazionismo sia considerato reato?”. E’ un tema di estrema attualità che coinvolge direttamente una profonda analisi del concetto di libertà di manifestazione del pensiero.
L’iniziativa è sostenuta dalla Fondazione Merlini che non solo promuove la formazione dei giovani al debate e la loro partecipazione responsabile e attiva alla vita civile e sociale della collettività ma anche contribuisce in maniera significativa alla realizzazione dell’evento.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.