La festa del Re colora Azzate di arancione
Sabato 30 aprile torna il Koningsdag, la festa olandese. Visita guidata per il paese, mercatino di scambio (per non professionisti) nel parco del comune e tanto cibo italiano e olandese

L’idea è nata qualche anno fa e dopo i successi delle prime edizioni, s’è deciso di non cambiare rotta e oggi è un appuntamento quasi irrinunciabile. E’ la festa olandese. Un evento che in provincia di Varese si celebra con grande attenzione solo ad Azzate. Gli olandesi nel Varesotto sono 250 circa, ben integrati. Per loro il Koningsdag è un giorno importante: è la festa nazionale dei Paesi Bassi, celebrata a partire dal 2014 ogni anno il 27 aprile, giorno del compleanno di Guglielmo Alessandro; precedentemente si teneva il 30 , si chiamava Koninginnedag e commemorava l’incoronazione della Regina Beatrice e la nascita della regina Giuliana.
Ad Azzate, per motivi di comodità, si svolgerà ancora sabato 30 aprile e quest’anno sarà ancora più ricca delle passate edizioni. Tanto per cominciare tutti partecipanti alla festa devono indossare qualcosa di arancione, il colore della casa reale olandese, Oranjegekte: che sia una maglietta, una sciarpa o una parrucca poco importa. Poi il parco comunale della Villa Castellani accoglierà piccoli espositori e banchi gastronomici.
La festa olandese si aprirà alle ore 10.00 con l’allestimento del vrijmarkt (una piccola mostra mercato) dei soli giovani venditori, olandesi, fiamminghi e azzatesi: si potranno scambiare o vendere giocattoli, libri e gli oggetti che non si usano più (non sono ammessi professionisti/hobbisti o habitué di mercatini in genere).
Oltre al vrijmarkt , alle ore 9.00 (ritrovo in piazza Giovanni XXIII) ci sarà una mini visita guidata nel centro storico di Azzate per i ragazzi i quali saranno così turisti del proprio paese. Nel mini tour saranno illustrate dall’esterno: Casa Magni, Villa Cottalorda, via Volta con le sue ville Liberty e cortili, Oratorio di Sant’Antonio, Pretorio romano, villa Ghiringhelli, piazza Nuova, Oratorio dell’Immacolata, Ca’ Mera Villa Orsi (con possibile visita interna) e poi in villa Bossi-Tettoni- Benizzi- Castellani.
Bambini protagonisti della festa quindi: sarà anche premiato il più bel Re o la più bella Regina.
E veniamo al cibo: sarà un intreccio di cucine, olandese ed italiana. Si potranno acquistare biscotti Roze Koeken, Stroopwafels, gli spiedini con salsa Sate met Pindasaus e tanta birra olandese, ma anche salamella e patatine fritte.
La festa di Azzate è al sesto anno, prima veniva allestita in uno dei punti panoramici più belli della Provincia di Varese, piazza Antonio Ghiringhelli. Sulla piazza è stata predisposta anche la fontanella d’acqua pubblica “il Tulipano – de Tulp”, proprio in collaborazione con il Circolo Olandese e il Comune di Azzate.
L’evento del Circolo Olandese per l’Italia Settentrionale (De Nederlandse Vereniging voor Noord-Italie) è reso possibile grazie all’organizzazione dell’associazione Pro Loco Azzate, al patrocinio gratuito del Comune di Azzate, di 141Expo, e alla collaborazione del Gruppo Alpini di Azzate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.