L’acqua, elemento di vita
Pittura, scultura, poesia e fotografia nella mostra in biblioteca promossa dall'Associazione Artistica Alfa 3A
“100% acqua” è il titolo della mostra collettiva che sarà ospitata da sabato 30 aprile a domenica 8 maggio alla biblioteca comunale di Porto Ceresio .
La mostra artistica è proposta dall’Associazione Artistica Alfa 3A e comprende opere di pittura, scultura, poesia e fotografia. Inaugurazione 1 maggio ore 17,oo.
(foto d’archivio, di Franco Aresi)
«Tra gli elementi che costituiscono il creato, l’acqua è quello più simbolico e rappresenta il principio vitale e rigenerativo del creato celando altresì un lato oscuro» scrive il critico d’arte Lara Scandroglio. «La scienza, la mitologia, la religione e l’arte raccontano questo elemento da generazioni dandogli una moltitudine di significati. L’acqua vista come principio generatore di vita, ha origini antichissime e trova fondamento scientifico, filosofico e mitologico. Dall’acqua ha origine la vita e grazie ad essa sono fiorite civiltà millenarie. L’uomo trova nell’acqua l’elemento che lo caratterizza di più e con essa cerca sempre il contatto: esplorando gli abissi e tentando di scoprire ciò che cela ma che non sempre gli è permesso di scoprire. L’acqua che rigenera e purifica, come quella del battesimo per i cristiani o del fiume Gange per gli induisti, ha funzione salvifica per l’anima che, immacolata, può entrare in contatto con la divinità. L’acqua che distrugge e che porta con sé la morte e che con la sua furia inghiotte ogni cosa. Gli artisti dell’associazione 3 A hanno interpretato il tema dell’acqua ispirandosi a luoghi della memoria, sensazioni e immagini ognuno in modo unico ed autentico favorendo l’avvicinamento dell’osservatore alle opere e al messaggio che portano con sé».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.