Musica per l’anima, un concerto in Collegiata per chi ha bisogno
Sabato si esibirà il “Coro Ensemble Vocale Ambrosiano” con la partecipazione de “I Musici Cantori di Milano”

Nella splendida cornice del Museo della Collegiata di Castiglione Olona, si esibirà il “Coro Ensemble Vocale Ambrosiano”, con la partecipazione de “I Musici Cantori di Milano”. Direttori d’orchestra, si fa per dire, la Onlus Servi dei Poveri che, nel decimo anniversario dalla sua fondazione, vuole festeggiare insieme agli amanti della musica. Il regalo, ovvero i proventi del biglietto di ingresso al concerto e delle donazioni della serata, saranno utilizzati per sostenere l’associazione nel progetto di aiuti umanitari “Non Lasciamoli al Freddo” nella casa di Vares Bih, in Bosnia-Erzegovina. L’appuntamento è per sabato 30 aprile alle 21.
L’associazione Onlus “Servi dei Poveri”
Attiva dal 2006 con sede a Castiglione Olona dall’impegno di Claudio Arrigo e alcuni amici e volontari, l’associazione ha effettuato nei suoi 10 anni circa 70 viaggi nelle terre della ex Jugoslavia, dei Balcani e in Africa, oltre che in Italia. Lì dove la popolazione ha più bisogno di aiuti, i Servi dei Poveri arrivano con i loro camion carichi di viveri e beni di prima necessità, creando negli anni una rete di affetti e aiuti con le autorità religiose le popolazioni locali che soffrono le conseguenze delle più dure guerre della storia. Da sempre, l’associazione e i suoi soci si pongono al servizio di tutti i poveri, di qualsiasi etnia e religione, con l’aiuto dei tanti sostenitori e l’impegno di tanti volontari.
Il coro Ensemble Vocale Ambrosiano Onlus
Nata nel 1996 da un’iniziativa del Maestro Mauro Penacca e di un gruppo di amici accomunati dal desiderio di fare musica insieme e, allo stesso tempo, di dedicarsi agli altri, l’Associazione ha l’obiettivo di promuovere azioni di solidarietà e utilità sociale con l’attività corale. Con l’organizzazione di concerti e la partecipazione a manifestazioni musicali e culturali l’Ensemble si prefigge di raccogliere fondi destinati a cause umanitarie, in Italia e all’estero, in un ottica di rete e condivisione. In quest’occasione, l’Ensemble Vocale Ambrosiano si esibirà insieme con il coro dei I Musici Cantori di Milano, un coro di voci bianche che è considerato il nido in cui sbocciano e crescono i talenti futuri dell’Ensemble. Gli MCM sono un’associazione filantropica creata e diretta dal maestro Penacca. Presidente onorario è il fù Maestro Claudio Abbado. La missione del progetto è la divulgazione della musica presso le giovani generazioni, come valore culturale, ricreativo e di promozione sociale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.