Si apre con un the la 103° Festa delle Rose

Da oggi fino a domenica 22 maggio tanti appuntamenti tra arte e cibo in omaggio al fiore più bello. Il programma della festa

rose, induno olona

Si apre oggi pomeriggio a Induno Olona la 103° edizione della Festa delle Rose.

Ad inaugurare l’evento, l’apertura della mostra della pittrice Marisa Secchi alle 15.30 in Sala Bergamaschi, cui seguirà la premiazione del concorso “Racconti in Rosa”, organizzato dalla Proloco di Induno Olona. Il pomeriggio si chiude con the e biscotti, rigorosamente al profumo di rosa.

Il programma della festa prosegue mercoledì 18 maggio, alle 20.45 in Sala Bergamaschi, con una serata organizzata in collaborazione Slow Food sul tema “Nutrizione & Benessere“: si paerlerà di biodiversità, filiere alimentari e tradizioni della nostra cucina. Seguirà un rinfresco.

Sabato 21 maggio in Sala Bergamaschi dalle 15 alle 19 si potrà visitare la mostra “Le quattro stagioni di Induno Olona” a cura del gruppo fotografico FuoriFuoco.

Alle 19.30, a Villa Bianchi, sede del Comune, per una cena organizzata dalla Proloco e da Slow Food intitolata “Sopra la panca”, che si concluderà con uno spettacolo musicale della Tramline Band.

Domenica 22 maggio la Festa delle Rose si svolge al Centro polivalente anziani di Asfarm, in via Maciachini 9 e avrà come scenario lo splendido Parco delle Rose.

Dalle 9 alle 18.30 ci sarà “Buoni, puliti e giusti”, il mercatino del produttori Slow Food.

Alle 10.30 i bambini potranno divertirsi con il laboratorio “Mani e colori per terra” per colorare le vie di Induno Olona in collaborazione con le scuole materne ed elementari e il comitato genitori.

Alle 11. 30 ci sarà l’inaugurazione delle statue di Expo “I portatori di cibo” e a seguire un aperitivo con assaggi dei prodotti locali della Valceresio in collaborazione con Slow Food

Alle 12.30 “Pranzo insieme” con la Proloco in villa Bianchi.

Dalle 12.30 alle 13.30 sarà possibile consegnare le rose dei tre concorsi di quest’anno: “La Rosa recisa”, “La Rosa dei bambini” e “La Rosa dei lettori di Varesenews”

Dalle 14 alle 16 si potrà provare l’emozione di un volo frenato in mongolfiera sopra le rose del Parco, sempre pressol’Asfarm di via Macecchini.

Alle 14 “English is Fun”, giochi canzoni e laboratori creativi per tutti i bambini a cura del centro Helen Doron di Varese.

Alle 15 il laboratorio del gusto proporrà una dimostrazione casearia per grandi e piccini.

Alle 17.30 la premiazione delle rose in concorso.

La festa si conclude con l’esibizione dei Truzzi volanti.

Sempre domenica 22 maggio, a Villa Bianchi ci saranno il mercatino  “Hobby in rosa” (dalle 9.30 alle 17.30) con prodotti artigianali ispirati al fiore di maggio, ed esibizioni degli allievi dell’Istituto musicale Monteverdi di Induno Olona.

In caso di maltempo la festa verrà rinviata al 29 maggio.
Per tutti i dettagli: Le rose di Asfarm

 

 

di
Pubblicato il 14 Maggio 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.