Varese avrà la sua “cintura verde”
E’ stato costituito e riconosciuto, con la firma del Presidente della Provincia, il Parco Locale di Interesse Sovracomunale “Cintura Verde Sud Varese”

E’ stato costituito e riconosciuto ieri, venerdì 13 maggio, con la firma del Presidente della Provincia Gunnar Vincenzi, il Plis “Cintura Verde Sud Varese”.
In provincia di Varese i Plis (Parco Locale di Interesse Sovracomunale) sono 11 oltre a quello appena costituito e a quello della Bevera che verrà ufficialmente riconosciuto entro fine mese.
Il nuovo Parco Locale di Interesse Sovracomunale, che si estende totalmente nel territorio del Comune di Varese (715 ettari, che si estendono al confine con i comuni di Buguggiate, Gazzada, Lozza, Malnate), ripropone il concetto della “green belt” (cintura verde), promosso per la prima volta nel 1935 nel Regno Unito con la finalità di controllare lo sviluppo urbano e oggi riproposto in varie città europee. Il concetto è che debba essere mantenuta, attorno ai centri abitati, una fascia verde occupata da boschi, terreni coltivati e luoghi di svago all’aria aperta.
Lo scopo fondamentale di una cintura verde è impedire la dispersione urbana, la fusione di nuclei abitati vicini, la riduzione/annullamento del consumo di suolo a favore del recupero delle aree urbane degradate e/o dismesse, la salvaguardia dell’ambiente (biodiversità e paesaggio).
Il Plis “Cintura Verde Sud Varese” è tagliato in due parti dalla ferrovia e dalla SS 707 (proseguimento dell’Autostrada A8).
La parte a nord è prevalentemente boscata e confina con il PLIS “Rile-Tenore-Olona, il PLIS “Valle del Lanza” e l’istituendo PLIS “Valle della Bevera”, tre aree verdi che svolgono un ruolo fondamentale per il collegamento del Parco regionale Campo dei Fiori con il sistema di area umida costituito dal lago di Varese, lago di Biandronno e dalla Palude Brabbia.
La parte a sud invece è maggiormente diversificata con l’alternarsi di aree agricole, prati, filari, macchie boscate e corsi d’acqua. Le caratteristiche generali delle due parti conferiscono al parco un importante valore dal punto di vista paesaggistico e naturalistico, consentendo la presenza di una discreta biodiversità con numerose specie di flora e fauna di interesse conservazionistico.
«In un territorio fortemente urbanizzato come quello varesino – ha dichiarato il Presidente della Provincia di Varese Gunnar Vincenzi – risulta necessario preservare gli spazi residuali non edificati che acquistano un ruolo determinante per la salvaguardia della biodiversità e per la buona qualità di vita delle persone. L’istituzione del PLIS Cintura verde Sud Varese risulta strategico per il contenimento del consumo di suolo e la salvaguardia di quelle aree in grado di coniugare una pluralità di elementi di pregio dal punto di vista naturalistico, paesaggistico, culturale, nonché della nostra tradizione rurale».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.