“Porte aperte” all’Osservatorio del Campo dei Fiori
L'argomento che farà da guida alla giornata è “Ai confini del sistema Solare”. E venerdì sera incontro sulle "città intelligenti"
“Le Città intelligenti” e “porte Aperte all’Osservatorio”: sono le prossime iniziative dell’Osservatorio del Campo dei Fiori.
Le città sono da sempre il luogo dell’intelligenza collettiva: dalle città sono partite pressoché tutte le rivoluzioni scientifiche, sociali, politiche. Ma allo stesso tempo le città sono plasmate dagli uomini e dalla tecnologia.
Per capire meglio come gli agglomerati urbani siano stati trasformati dalla tecnologia e come le future Smart City cambieranno – anzi stanno già cambiando – il nostro modo di vivere, la Società Astronomica “G.V.Schiaparelli” organizzerà venerdì 10 giugno alle ore 21, presso la Sala Montanari del Comune di Varese, in via dei Bersaglieri 1, la conferenza: “Le città intelligenti”. Relatore sarà l’ing. Maurizio Melis, giornalista, divulgatore scientifico e conduttore radiofonico di Radio24.
Domenica 12, presso l’Osservatorio Astronomico “G.V.Schiaparelli” di Campo dei Fiori si terrà una giornata di “Porte Aperte” il cui tema sarà “Ai confini del sistema Solare: missioni spaziali e filatelia”. La giornata è aperta a tutti e gratuita e prevede brevi conferenze sulle ultime tre grandi missioni spaziali: Rosetta, la sonda che ha raggiunto l’anno scorso una cometa; New Horizons, che ha svelato i misteri di Plutone, e Dawn che ha orbitato intorno agli asteroidi Vesta e Cerere. Le conferenze saranno tenute alle ore 10.30-11.45-13.45-15 e l’ingresso sarà consentito fino ad esaurimento posti.
Sarà possibile effettuare visite guidate all’Osservatorio, osservazioni di cromosfera e fotosfera solare al telescopio e i bambini potranno cimentarsi in diversi laboratori didattici, tra cui l’assemblaggio di un modellino della sonda Rosetta.
Arricchirà la manifestazione la presenza di una mostra di francobolli tutti a tema astronomico ed astronautico. L’ingresso alla manifestazione è previsto dalle 10 fino alle 15.30, senza prenotazione. Per qualsiasi ulteriore informazione si può contattare la segreteria dell’Osservatorio Astronomico (0332 235491- www.astrogeo.va.it)
Chiara Cattaneo
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.