Dall’eredità di una signora rinasce il cuore del paese
Fai, Comune e Regione insieme per creare una casa museo dedicata all'800. Un progetto di riqualificazione da oltre 5 milioni di euro

Una casa in cui il tempo si è fermato è quella al centro del progetto che porterà una vera e propria rivoluzione nel centro di Morazzone. Tutto è partito da una signora che ha deciso di lasciare la sua casa di piazza Sant’Ambrogio al FAI «chiedendo espressamente che fosse utilizzata per dare lustro al paese», spiega il sindaco Matteo Bianchi.
E’ partito tutto da lì. «Il Fai ha accettato il lascito che comprende anche tutto quello che c’è al suo interno» e cioè «mobili, arredamenti e oggetti che riportano a due secoli fa».
La casa in questione è infatti chiusa da 40 anni ma il tempo al suo interno si è fermato molto prima e proprio per questo «creeremo un museo dell’800 lombardo». Un progetto che ha un valore così alto che in campo sta scendendo anche Regione Lombardia, pronta a finanziare il recupero del centro di Morazzone.
Tutto il progetto di riqualificazione tra immobile e centro cittadino ha un costo tra i 5 e i 6 milioni di euro e avrà la villa come cuore pulsante. «I tempi saranno brevi perché sia noi che la Regione e il Fondo Ambiente Italiano siamo concordi sull’importanza del progetto -continua Bianchi- e l’accordo dovrebbe essere definito entro la fine di quest’anno».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.