La Socialibreria nata all’Insubria, testimonial di Federnotai
Danjel Delishi, uno dei soci del primo spin off dell'ateneo, è stato chiamato a spiegare il supporto ricevuto dall'attività notarile
Danjel Delishi e la sua SocialLibreria testimonial di Federnotai. Lo startupper dell’Università degli studi dell’Insubria è stato scelto dal sindacato dei notai italiani, per il nuovo progetto Ionotaio, presentato a Roma nei giorni scorsi durante il congresso nazionale.
Il progetto di comunicazione video Ionotaio racconta la funzione del notaio
attraverso un esercizio di storytelling: quattro video basati su storie reali, avvenute negli studi notarili, spiegano quali sono le funzioni del notaio oggi in Italia.
Danjel è il protagonista di un filmato nel quale si racconta in modo semplice e diretto quale supporto ha ottenuto per dar vita alla sua startup innovativa.
SocialLibreria – il primo spin off dell’Università degli Studi dell’Insubria creato esclusivamente da un gruppo di studenti – è una biblioteca-libreria digitale interattiva che intende rivoluzionare i processi produttivi e distributivi del libro.
Nata dall’intuizione di Danjel Delishi, 27 anni, laureato triennale in Informatica all’Università degli Studi dell’Insubria, con il progetto E-PEB, social network orientato al mondo del libro e della scuola, SocialLibreria si è aggiudicata di recente il prestigioso programma BizSpark di Microsoft e ha ottenuto molti altri riconoscimenti a livello nazionale e internazionale: nel 2012 ha vinto il premio come migliore idea innovativa del bando “NetGeneration” di Regione Lombardia, nel 2015 si è aggiudicata il Premio “Start-up per Expo” ed è stata ammessa al programma IBM Global Enterpreneur.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Felice su "Difendere la prossimità nei centri storici e nei quartieri significa proteggere la nostra identità"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
lenny54 su Un cigno nero a Porto Ceresio, l'esperto: "È una specie australiana, non dovrebbe essere qui'"
The.Bard su Scola a tutto campo: "Chiederemo di fare la coppa, il budget è in crescita. La contestazione è stata brutta ma l'ho superata"
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.