Andrea Spiriti conservatore onorario dei musei civici di Castiglione
L'incarico al docente di Storia dell’Arte Moderna all’Università degli Studi dell’Insubria: "Un impegno per la prima città ideale del mondo"

Il professor Andrea Spiriti, docente di Storia dell’Arte Moderna all’Università degli Studi dell’Insubria, ha assunto l’incarico di Conservatore Onorario dei Musei Civici (Museo Branda Castiglioni e Museo d’Arte Plastica) di Castiglione Olona, nell’ambito della convenzione vigente fra l’Università e il Comune di Castiglione Olona. Solo qualche mese fa il professor Spiriti aveva ottenuto un altro incarico altrettanto prestigioso come coordinatore scientifico della Collezione Porčinski – Museo Giovanni Paolo II di Varsavia.
«L’impegno è importante – commenta il professor Spiriti per l’incarico di Castiglione – perché interessa la prima città ideale del mondo, paradigma di uno schema concettuale che verrà ripetuto molte volte (Pienza, Sabbioneta, Palmanova …Washington, Chandigarh, Brasilia), frutto della volontà del cardinal Branda Castiglioni di realizzare, negli anni trenta-quaranta del Quattrocento, una sintesi di contrasti: l’intera civiltà europea viene riassunta dall’opera ravvicinata di artisti lombardi, veneti, dalmati, fiorentini, senesi, boemi, francesi, tedeschi, ungheresi. I due grandi nuclei sono costituiti dalla città bassa (palazzo Branda e la chiesa del Corpus Domini detta chiesa di Villa) e dalla città alta (l’antica fortezza contenente il museo, la Collegiata e il Battistero). Palazzo Branda, notevole esempio di edilizia quattrocentesca, custodisce affreschi dei grandi maestri attivi a Castiglione Olona (Masolino da Panicale, il Vecchietta, Paolo Schiavo); il MAC è una collezione di alto livello della produzione scultorea e di design in plastica del secondo Novecento».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.