Bruxelles e le altre, Easyjet e Ryanair si sfidano a Malpensa
Novità significative da primavera 2017: la "staffetta" sulla tratta verso il Belgio, l'addio al low cost su Fiumicino, nuove rotte aperte

Nuove mosse su Malpensa per Easyjet e Ryanair: il ritorno sullo scalo della brughiera di Ryanair sembra aver messo in movimento lo scenario, con alcune novità significative. La principale è il riordino dei voli su Bruxelles, “capitale” dell’Unione Europea, tratta coperta anche da tanti “pendolari”che ruotano intorno alla Commissione e ad altre istituzioni europee: il volo Ryanair Malpensa-Bruxelles (2 volte al giorno, sullo scalo Zaventem) fa parte delle nuove tratte annunciate a inizio ottobre, cui fa appunto da contraltare la chiusura della offerta di Easyjet (ultimo volo a fine marzo).
Voli Easyjet Malpensa
Easyjet cancellerà anche la rotta Malpensa-Fiumicino, altra tratta significativa, che ritorna al monopolio Alitalia. Esattamente come sulla rotta Linate-Fiumicino, che fu “liberalizzata” nel 2013 (proprio con l’ingresso di Easyjet, con 5 voli giornalieri ma importanti come simboli) e poi chiusa un anno fa, ottobre 2015. Il mercato Milano-Roma si restringe alla sola Alitalia, ma in realtà il vero concorrente sta fuori dagli aeroporti: è l’Alta Velocità ferroviaria, con una offerta ormai articolata e in concorrenza, con Italo di NTV a insidiare quote di mercato ai Frecciarossa di Trenitalia.
Le altre novità Easyjet su Malpensa dalla prossima primavera sono l’aumento di offerta su Catania e Sicilia orientale (da 4 a 5 frequenze) parzialmente in concorrenza con Ryanair su Comiso e il Malpensa-Lussemburgo che vede aumentare le fruquenze da 4 a 6 settimanali. In aggiunta a questo anche la Francia Nord-occidentale (Malpensa-Nantes) e Stoccolma, con tre frequenze settimanali (martedì, giovedì e domenica).
Voli Ryanair Malpensa
Quanto a Ryanair, da Milano Malpensa sono state annunciate cinque nuove rotte estive, che quasi raddoppiano l’offerta con cui la compagnia irlandese è tornata in brughiera: la citata Bruxelles (con due frequenze al giorno, su Zaventem, a differenza dei voli da Orio che arrivano a Charleroi-BruxellesSud), Catania (quattro al giorno, rotta aperta lo scorso anno affiancando Comiso), Gran Canaria (uno a settimana), Porto (quattro a settimana) e Sofia (giornaliera). Previsto anche un aumento dei voli su Bucarest, un’altra delle quattro destinazioni con cui Ryanair ha “sondato” il mercato da Malpensa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.