Feste d’autunno con i bambini
Due diversi appuntamenti organizzati dai genitori e dagli insegnanti delle primarie e dell'asilo

Saranno i profumi ed i colori dell’autunno a Luvinate i protagonisti del prossimo fine settimana a a Luvinate, tra Scuola Primaria e Scuola dell’Infanzia, su iniziativa di insegnanti e genitori.
SABATO 22 OTTOBRE A SCUOLA: LAVORETTI, CANTI, CASTAGNE E VIN BRULE’
Si comincerà in particolare sabato 22 ottobre, presso il giardino della Scuola Primaria, dalle ore 14.00 fino al tardo pomeriggio. Molte le opportunità: poesie e musiche d’autunno, lavoretti creativi per accogliere l’autunno ed i suoi colori, attività di giardinaggio, percorso tattile “le mani guardano”. Per tutti gli ospiti ci sarà poi l’opportunità di assaporare le caldarroste, torte, crepes, pop-corn e vin brulè. Le attività saranno promosse dalle Insegnanti e dall’Associazione Genitori della Scuola.
DOMENICA 23 OTTOBRE ALL’ASILO: BRUNCH D’AUTUNNO TRA ZUCCHE E CASTAGNE
Altrettanto ricco il programma per la domenica. Alla Scuola materna, dalle ore 11.00, si potrà partecipare al laboratorio artistico per bimbi. Dalle ore 12.00 si aprirà lo stand di salamelle, wusterl, hamburger e patatine. Sempre dalle ore 12.00 sarà possibile assaporare le caldaroste con un bel bicchiere di vin brulè. In caso di pioggia le attività inizieranno alle ore 13.30. Le attività sono promosse da insegnanti e genitori.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.