Interstizi d’arte alla Fondazione Bandera
In occasione della Giornata del Contemporaneo lo spazio espositivo presenta la mostra con le opere di Irene Pessino e Matteo Pizzolante

In occasione della XII GIORNATA DEL CONTEMPORANEO promossa da AMACI (Associazione dei Musei D’Arte contemporanea italiani) la Fondazione Bandera per l’Arte inaugura sabato 15 ottobre la mostra Irene Pessino Matteo Pizzolante Interstizi in programma dal 16 ottobre al 13 novembre 2016.
La mostra è inserita nella rassegna Smelting Works, progetto ideato da Cristina Moregola per la Fondazione Bandera con l’intento di creare processi culturali capaci di attivare occasioni di dialogo tra i linguaggi dell’arte contemporanea mettendo a confronto artisti emergenti delle ultime generazioni presenti sullo scenario artistico nazionale e internazionale.
Gli artisti chiamati a confrontarsi nella mostra che avvia la nuova stagione espositiva 2016 – 2017 della Fondazione Bandera, dialogano attraverso linguaggi e tecniche artistiche molto differenti; grafico e fotografico il lavoro di Irene Pessino, scultoreo – installativo quello di Matteo Pizzolante.
Ai pannelli di grandi dimensioni realizzati da Irene Pessino in carta di riso su cui appare una sorta di scrittura segnica che rimanda alla tradizione calligrafica orientale si affiancano fotografie e di disegni eseguiti di giorno in giorno dall’artista durante la sua permanenza per lavoro in un rifugio di alta montagna. Una sorta di diario intimo in cui viene regolarmente annotato il rapporto con l’ambiente e con la natura.
La ricerca di Matteo Pizzolante , tra nuove sperimentazioni scultoree e l’utilizzo di diverse tipologie di mezzi e materiali, restituisce lo sguardo sulla contemporaneità, considerando fonti espressive come l’illustrazione fumettistica di Moebius e Vittorio Giardino. Dal loro nitore segnico e formale prendono l’avvio l’ultima serie di sculture-installazioni “Silicone landscape” in cui l’artista, combinando tra loro materiali diversi quali vetro, marmo, silicone e cemento, ricrea morfologie vegetali ma anche oggettuali, surreali, composte, irriverenti, pronte a comunicare l’idea di permanenza del reale, ma anche della sua fragilità.
Irene Pessino Matteo Pizzolante
Interstizi
16 ottobre – 13 novembre 2016
A cura di Cristina Moregola
Inaugurazione Sabato 15 ottobre 2016 ore 18.00
Orari: da giovedì a domenica 16.00 – 19.00
Fondazione Bandera per l’ Arte
Via Andrea Costa 29 – Busto Arsizio (Va)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su L'Italia Under 20 trionfa agli Europei: Assui decisivo anche in finale
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Felice su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.